Ribera del Duero
Antonino Izquierdo VS 2019
100% Tempranillo
29,50 €
IVA inclusa
Bottiglia 75 cl.
|
39,33 € / Litro
Esaurito
Descrizione
Un fantastico Ribera del Duero che non viene mai trattato con prodotti chimici. È il fiore all'occhiello dell'enologo e viticoltore Antonino Izquierdo, i cui vini stanno dando una nuova dimensione alla zona. Per questo vino ha seguito i dettami della viticoltura biodinamica. Viene fatto solo negli anni che lui pensa siano i migliori. Il clima deve essere quello giusto, perché i vigneti da cui viene sono in zone un po' difficili. Il vino perfetto per accompagnare buoni stufati di carne in salsa.
Dettagli del prodotto
La cantina
Tipo di vino
Rosso - Crianza
Annata
2019
Alcool
14.5% vol.
Produzione
10.000 bottiglie
Varietà
100% Tempranillo
Origine
Ribera del Duero
Degustazione
Vista
Rosso porpora intenso con riflessi bluastri nel calice, di tonalità alta.
Profumo
Profumo accattivante di frutta nera e rossa super matura, quasi candita, marmellata di prugne nere con un tocco di cioccolato fondente, cacao, vaniglia, cannella, caramello e un mix di aromi tostati, sottobosco combinato con note balsamiche.
Bocca
L'attacco è intenso, piacevole, caldo e delicato, con un'eccezionale concentrazione di frutti neri e liquirizia, sentori di sottobosco, frutta al liquore e un equilibrio perfetto tra acidità, alcol e tannini.
Temperatura di servizio
Si consiglia di servirlo a 16 °C.
Abbinamento
Perfetto con le guance di agnello e la coda di toro.
Vigna e preparazione
Descrizione
La lavorazione dei vigneti è fatta solo a mano, seguendo i cicli lunari. Non si usano diserbanti, prodotti sistemici o fertilizzanti chimici. Si punta alla massima qualità controllando la produzione delle viti (3 o 4 grappoli sciolti per vite) e usando fertilizzanti biologici di origine animale.
Età
Vigneti con più di 40 anni.
Suolo
Terreni poveri lavorati in modo biodinamico.
Clima
Continental.
Rendimento
Tra i 2.800 e i 3.000 chili per ettaro.
Raccolto
Raccolta manuale e accurata solo dei grappoli migliori in cassette da 18 chili. Il tempo tra la vendemmia e l'arrivo dell'uva in cantina è di massimo 2 ore.
Vinificazione
Le casse vengono svuotate nella sgranatrice e il prodotto viene portato per gravità al tavolo di selezione, dove sei persone selezionano i chicchi uno per uno.
Poi il prodotto viene messo nel Deposito di acciaio inox che può contenere fino a 15.000 chili e la temperatura viene controllata. La fermentazione avviene in modo naturale con lieviti autoctoni, senza aggiungere niente di estraneo. Dopo una macerazione di 20-25 giorni, i serbatoi vengono svinati e il loro contenuto viene trasferito in botti, di cui il 90% è di rovere francese, provenienti da bottai artigianali con certificato di selezione dei legni più pregiati, e il restante 10% di rovere americano. Nei mesi successivi, fino a giugno o luglio, si fa una seconda fermentazione nelle botti, mediante il rimestamento dei lieviti solo nei giorni indicati dai cicli lunari. Poi si fa un travaso, botte per botte.
Poi il prodotto viene messo nel Deposito di acciaio inox che può contenere fino a 15.000 chili e la temperatura viene controllata. La fermentazione avviene in modo naturale con lieviti autoctoni, senza aggiungere niente di estraneo. Dopo una macerazione di 20-25 giorni, i serbatoi vengono svinati e il loro contenuto viene trasferito in botti, di cui il 90% è di rovere francese, provenienti da bottai artigianali con certificato di selezione dei legni più pregiati, e il restante 10% di rovere americano. Nei mesi successivi, fino a giugno o luglio, si fa una seconda fermentazione nelle botti, mediante il rimestamento dei lieviti solo nei giorni indicati dai cicli lunari. Poi si fa un travaso, botte per botte.
Invecchiamento
24 mesi in botti di rovere francese. Si fanno battonages.
Imbottigliamento
Si fa quando la degustazione dei vini è all'altezza di quello che Antonino Izquierdo vuole.
Annate: 2019 2012 2009
Questa annata non è ancora stata recensita. Utilizza la navigazione qui sotto per vedere le recensioni delle annate precedenti.
Tomado por segunda vez, la anterior en el 2018. Excelente
Rojo picota intenso. Impresionantes aromas de frutas negras y rojas muy maduras, balsámico. Aterciopelado, taninos muy maduros, complejo.
Muy aromático, suave, poco tánico. Pasa muy bien, buen Ribera