Descrizione

Bri è uno dei vini rossi più famosi di Celler de l'Era, la cantina fondata da Albert Tasias dove Joan Asens lavora come enologo. Joan è uno dei produttori che ha dato un grande contributo alla rinascita del Priorat ed è anche un grande esperto della vicina regione del Montsant, da cui viene questo vino.

Fatto con un mix di varietà autoctone e straniere che si fondono in equilibrio dopo un'attenta lavorazione e invecchiamento. Provalo con risotti di montagna o funghi e vedrai che meraviglia.

Dettagli del prodotto

La cantina
Tipo di vino
Rosso
Annata
2016
Alcool
13.5% vol.
Produzione
10.000 bottiglie
Varietà
Garnacha, Cariñena, Syrah
Origine
Montsant
Certificazioni
EU Organic Bio

Degustazione

Vista
Colore rosso ciliegia con riflessi violacei. Buona tonalità.
Profumo
Complesso, con note di frutta nera, menta fresca e petali di violetta. Super intenso e persistente.
Bocca
Potente, fresco e piacevole. I tannini ben strutturati allungano in modo delicato il vino, prolungandone così la degustazione.
Temperatura di servizio
Tra i 14 e i 16 °C.
Consumo
Ottimo fino al 2030 circa, se tenuto bene. Meglio decantarlo e ossigenarlo.
Abbinamento
Formaggi stagionati, carne rossa al forno o alla griglia e dolci al cioccolato fondente.

Vigna e preparazione

Nome del vigneto
Mas de les Moreres
Descrizione
Coltivazione biologica e biodinamica. La potatura viene fatta nei giorni in cui la luna è calante, così la pianta cicatrizza meglio. Il recupero della coltivazione centenaria segna il ritorno al mondo del vino,
lavorando dal 2001 con varietà autoctone, in un territorio con un suolo, un microclima e un orientamento unici nella regione. I vigneti, i vini e le Cantine hanno la certificazione biologica rilasciata dal CCPAE.
Dimensioni
12 ettari.
Età
Tra i 15 e i 20 anni.
Suolo
Licorella, ardesia decomposta.
Clima
È un posto con un microclima unico (è la zona più fresca del Montsant), protetto dalla catena montuosa, a 500 metri sul livello del mare. C'è un grande scarto di temperatura tra il giorno e la notte e piove poco.
Raccolto
Vendemmiare fatto a mano in cassette da 16 chili. Nella prima selezione si fa la diraspatura e poi si fa una seconda selezione chicco per chicco.
Vinificazione
Fermentazione nel deposito di acciaio inox e macerazione di 22 giorni fino alla pressatura.
Invecchiamento
Affinamento di 12 mesi in botti di rovere francese da 225 litri, a grana fine e leggermente tostate.
Imbottigliamento
Nel luglio 2018.