Descrizione

Da Château Beychevelle dicono che il 2022 è un'annata piena di sorprese, perché anche se è stata caratterizzata da intense siccità e ondate di caldo, i vini sono freschi e pieni di frutta. È il caso del loro grand vin in un'annata che, secondo loro, si aggiungerà alla lunga lista delle migliori della cantina. Spicca soprattutto la qualità del Merlot, fondamentale per la sua intensa freschezza.

Dettagli del prodotto

Tipo di vino
Rosso
Annata
2023
Alcool
14.0% vol.
Varietà
54% Cabernet sauvignon, 42% Merlot, 4% Petit verdot
Origine
Saint-Julien

Degustazione

Vista
Colore molto scuro con riflessi neri, segno di buona maturazione.
Bocca
Attacco fresco ed elegante che rivela nei primi assaggi un vino ricco e generoso, con tannini di potenza controllata e un perfetto equilibrio tra ricchezza e freschezza. Ottima persistenza nel finale.
Temperatura di servizio
Si consiglia di servirlo a 16 °C.

Vigna e preparazione

Clima
Il 2022 è iniziato con un inverno piuttosto secco e freddo, che ha portato alla germogliazione dei vigneti il 25 marzo. Il tempo è stato un po' pazzo all'inizio della primavera, con un forte gelo il 3 e 4 aprile che, questa volta, ha colpito i vigneti dello château. Poi, maggio ha portato temperature da record, con una fioritura precoce e veloce. Le piogge dei temporali di giugno non sono state abbastanza per riempire le riserve d'acqua. L'ondata di caldo iniziata in primavera è continuata in estate, con luglio che è stato il mese più secco dal 1960, con picchi di temperatura di 40 °C e massime medie superiori ai 30 °C. Nonostante tutto, i vigneti più vecchi hanno dimostrato la loro resistenza adattandosi a queste condizioni particolarmente calde e secche, producendo anche uve di alta qualità.
Rendimento
36 ettolitri per ettaro.
Raccolto
Vendemmiare fatto a mano dal 12 al 29 settembre.
Vinificazione
Come il raccolto, ogni appezzamento è stato lavorato separatamente.
Invecchiamento
Invecchiamento in botte con il 70% di botti nuove.

Recensioni degli esperti

James Suckling:

Pure fruit to this, with blueberries, hazelnuts, walnut and blackcurrants. Just like eating grapes at this stage. It has a full body, juicy tannins and a savory finish. Remains vivid and energetic.

The Wine Advocate:

The 2023 Beychevelle has turned out especially well this year, exhibiting a more integrated, seductive style than recent vintages that were constructed in a punchier, more extracted register. Offering up aromas of cassis and plums mingled with notions of pen ink, violets and pencil shavings, it's medium to full-bodied, broad and fleshy, with a deep core of fruit and a classy, suave profile that foregrounds the estate's prime vineyard holdings on the plateau around Ducru-Beaucaillou. It's a blend of 54% Cabernet Sauvignon, 40% Merlot and 6% Petit Verdot that represents 50% of the estate's production.