Descrizione

José Sanfins, il direttore tecnico dello château, e il suo team lavorano con cura questo blend di Cabernet Sauvignon e Merlot che, secondo il critico californiano Jeb Dunnuck, è "un Margaux sexy" che diventerà ancora più buono con il tempo. Fresco, denso, con tannini presenti e delicati e tanta classe

Dettagli del prodotto

Tipo di vino
Rosso
Annata
2019
Alcool
13.5% vol.
Sottozona
Médoc
Varietà
68% Cabernet sauvignon, 32% Merlot
Origine
Margaux

Degustazione

Temperatura di servizio
Si consiglia di servire a 16 °C.
Consumo
Fino al 2060 circa, se conservato in condizioni ottimali.
Abbinamento
Carne alla griglia, selvaggina, stufati, legumi e formaggi stagionati.

Vigna e preparazione

Descrizione
Vigneto 3° Cru Classé.
Dimensioni
42 ettari.
Età
Vigneti piantati nel 1977.
Suolo
Ha una percentuale di ghiaia grossolana più alta rispetto ad altre zone del Médoc, che dà ai vini una grande finezza.
Clima
Il 2019 è iniziato con la pioggia e temperature invernali troppo miti. Di conseguenza, il germogliamento delle viti è avvenuto con 15 giorni di ritardo rispetto alla media degli ultimi 30 anni. La fioritura si è svolta con temperature relativamente basse e alcuni giorni di pioggia, precipitazioni che, all'inizio dell'estate, si sono rivelate benefiche e ci hanno permesso di sopportare senza difficoltà il caldo di luglio. La siccità improvvisa, però, ha bloccato la crescita di alcune bacche al momento dell'invaiatura, rendendo necessaria una selezione più accurata. La fine dell'estate è stata mite, dando un po' di respiro alle viti. Anche all'inizio di settembre si sono registrati alcuni rovesci che si sono rivelati decisivi affinché le uve, secondo le parole della cantina stessa, "si gonfiassero nuovamente". Le fresche mattinate dei primi giorni di settembre hanno aiutato il Merlot e i Cabernet a presentare livelli notevoli di polifenoli.
Raccolto
La vendemmia manuale con una prima selezione in vigna si è svolta dal 18 al 30 settembre per il Merlot, mentre il Cabernet Sauvignon è stato raccolto dal 2 al 5 e dal 7 al 9 ottobre. A Château Cantenac Brown, il 51% della vendemmia è destinato alla produzione di questo vino.
Vinificazione
La fermentazione alcolica dura circa 10 giorni e quella malolattica avviene in botti e tini di acciaio inox termoregolati. Le parcelle vengono vinificate per vitigno e per età, il che permette una selezione precisa dell'assemblaggio.
Invecchiamento
Il vino invecchia per 18 mesi in botti di rovere francese, il 60% nuove e il 40% di solito di un anno.
Imbottigliamento
Dopo l'invecchiamento, il vino torna nei serbatoi e si prepara per essere imbottigliato. Una volta chiarificato e stabilizzato, viene imbottigliato prima dell'estate del secondo anno.

Recensioni degli esperti

James Suckling:

This has subtle aromas of blackcurrants and blueberries with hints of just-picked violets, light vanilla, licorice and crushed stones. Forest-floor notes, too. Medium to full body, layers of firm tannins and a velvety mouth-feel. Delicious crushed berries on the palate. Compact with a firm finish. Better from 2026.

The Wine Advocate:

The 2019 Cantenac Brown is a brilliant wine from José Sanfins and his team. Unwinding in the glass with deep aromas of wild berries, licorice, loamy soil, burning embers and violets, it's medium to full-bodied, seamless and layered, with terrific concentration, beautifully refined tannins and a seamless, elegant profile. Given its quality, this remains somewhat under the radar and is well worth a special effort to seek out.

Decanter:

Good expression on the nose full of bramble fruit aromas. Nicely framed, this has an initial ripe, jammy sweetness - raspberries and strawberries but also touches of dark black fruit and liquorice. Quite a suave style, concentrated but polished. I get the cooling effects, liquorice and mint at the end. Overall, lovely power and drive.

Jeb Dunnuck:

The 2019 Château Cantenac Brown is terrific, surpassing the 2018. Lots of ripe black and blue fruits as well as scorched earth, leather, and crushed stone notes define the bouquet, and it's a rich, medium to full-bodied, juicy wine that has the fresher, lively style of the vintage yet still brings beautiful fruit. It doesn't have the tannin quality of the top wines in the appellation, but as I wrote after tasting it from barrel, it's one sexy Margaux. Give it just a few years and enjoy over the following 20 years.