Descrizione

Prima annata di questo bianco semidolce di Viura, ispirato a uno stile di vini già fatto alla fine degli anni '30. L'uva è stata vendemmiata a dicembre, cercando la sua nobile muffa. Dopo la fermentazione e un lungo invecchiamento in rovere francese, si ottiene un vino dal profumo super complesso e dal gusto incredibile, con un'intensa dolcezza e una forte acidità

Dettagli del prodotto

La cantina
Tipo di vino
Bianco
Annata
2015
Alcool
13.9% vol.
Produzione
1.526 bottiglie
Varietà
100% Viura
Origine
Rioja

Degustazione

Profumo
Profumato, con sentori di pesca, una delicata nota speziata e sentori di funghi e lieviti.
Bocca
Abbastanza morbido, gustoso, delicatamente dolce, con una freschezza sorprendente e abbastanza facile da bere.
Temperatura di servizio
Tra i 7 e i 10 °C.
Consumo
Fino al 2040 circa, se conservato in condizioni ottimali.

Vigna e preparazione

Nome del vigneto
La Salceda
Descrizione
Vigneto di proprietà coltivato in modo sostenibile nel villaggio di Villalba, ai piedi delle rocce di Gembres, nella Sierra de Cantabria, dove la nebbia pomeridiana è frequente e si mantiene fino a tarda mattinata, favorendo la formazione del fungo Botrytis cinerea.
Dimensioni
2 ettari.
Suolo
Fresco, calcareo e argilloso, mantiene l'umidità necessaria per il corretto sviluppo e la maturazione delle uve
Clima
A causa del suo stile, questo vino può essere fatto solo negli anni in cui le condizioni del tempo sono giuste, come nel 2015. Dopo la vendemmia del 2014, c'è stato un autunno piovoso da ottobre a dicembre, e l'inverno che è seguito è stato secco e con forti gelate. L'estate, invece, è stata più calda del solito. Le giornate di sole, con temperature notturne basse e nebbia persistente nei mesi di ottobre e novembre, sono state perfette per la raccolta dell'uva destinata alla produzione di questo vino così particolare.
Raccolto
Vendemmia tardiva manuale in cassette da 20 kg nella prima metà di dicembre.
Vinificazione
Le uve vengono pigiate delicatamente e il mosto passa direttamente alla fermentazione in botti di rovere a una temperatura di 22-24 °C. Nell'ultima fase della fermentazione, il vino viene raffreddato e filtrato per fermare la fermentazione e lasciare circa 30 grammi di zucchero per litro, ottenendo un vino con un ottimo equilibrio tra alcol, zucchero residuo e acidità naturale dell'uva.
Invecchiamento
Invecchiamento di 6 anni in botti di rovere francese da uno a tre vini: una da 400 litri, un'altra da 300 e altre due da 225.
Imbottigliamento
Nel marzo 2022.

Recensioni degli esperti

The Wine Advocate:

The 2015 Corona Gran Reserva is a "new" semi-sweet white that they revived from the wines produced from yesteryear. They harvested the grapes quite late looking for noble rot in early December (but they only got a very small percentage), and it matured in well-seasoned oak containers of different sizes for almost seven years. The wine has 13.9% alcohol and 33 grams of sugar, so faintly weak, trying to go back to the wines like the mythical 1939. It's perfumed, peachy and spicy but not overtly oaky, with hints of mushrooms and yeasts. The palate is quite mellow, tasty, just subtly sweet, quite easy to drink. This has something in common with the Monopole Clásico Gran Reserva, with that smokiness and reminiscences of their ancient caves. This should age effortlessly for many years, developing more complexity and nuance. It has very good freshness and still feels very young. It was bottled in March 2022. This will not be produced every year.

Tim Atkin:

This the first release, or arguably rerelease, as the style dates back to late 1930s, of a medium sweet Viura from CVNE. Made with barrel-aged Viura from the La Salceda vineyard in Villalba, this tastes drier than its 30 grams of residual sugar. Aniseed, fennel, sweet vanilla spice and a savoury, nutty undertone make this a remarkable new venture. 2023-30.