Descrizione

Prima annata di questo vino, che sembra destinato a diventare uno dei grandi vini di Bertrand Sourdais in Spagna. È fatto solo con uve che vengono dal vigneto La Mata, che si estende per 7 ettari con diversi tipi di terreno e orientamenti, tutti lontani dai luoghi comuni della Ribera del Duero. Secondo lo stesso Sourdais, "questo vigneto ispira fiducia e sai dove ti porta, essendo paragonabile ai grandi Crus di Borgogna, Piemonte, Pomerol o Barolo". Il risultato è un vino quasi spirituale, che trasuda felicità.&nbsp

Dettagli del prodotto

La cantina
Tipo di vino
Rosso - Crianza
Annata
2017
Alcool
14.5% vol.
Sottozona
Soria
Varietà
100% Tinto fino
Altri formati disponibili:
Origine
Ribera del Duero

Degustazione

Profumo
Insinuanti aromi di frutti rossi che avvolgono tutto.
Bocca
Grande struttura e vivacità.
Temperatura di servizio
Tra i 12 e i 14 °C.
Consumo
Buono fino al 2030 se tenuto in condizioni perfette.

Vigna e preparazione

Nome del vigneto
La Mata
Descrizione
Vigneto nella Valle di Atauta, a circa mille metri di altitudine. È fatto da quasi 300 piccoli appezzamenti.
Dimensioni
7 ettari.
Età
Più di 100 anni.
Suolo
Vigneto con una grande varietà di terreni e orientamenti, anche se prevalgono quelli argillosi.
Clima
L'annata 2017 è stata intensa, segnata dal gelo e dalla scarsa produzione in tutta la Spagna, ma questa zona di Soria se l'è cavata bene. Un inverno secco e non troppo freddo e una primavera secca hanno fatto sì che la germogliazione fosse graduale e la fioritura la più precoce degli ultimi 18 anni, iniziata il 5 giugno. L'estate è stata molto calda, con temperature che hanno superato i 40 °C in molti giorni. Le piogge di inizio luglio hanno rinfrescato le viti, mantenendole fresche. L'invaiatura è iniziata il 25 luglio e si è conclusa il 20 agosto. Agosto è stato un mese fresco e umido.
Raccolto
21 settembre 2017.
Vinificazione
Si fa il vino con i racimi. Macerazione e fermentazione per circa 20 giorni.
Invecchiamento
Attualmente sta facendo la sua maturazione in botti provenienti dalla Borgogna.

Recensioni degli esperti

The Wine Advocate:

I found the 2017 La Mata, one of the two single-vineyard bottlings, quite marked by the toast of the barrels, and at the same time, it came through as quite ripe and a little heady, voluptuous and somehow baroque. It matured in brand-new 228-liter French oak barrels for 20 months, and right now comes through as very tannic and oaky and without the balance of the previous vintage. I have doubts about it, and if it's able to digest all that wood, my score might be conservative... 528 bottles, 25 magnums and 8 Jeroboams were filled in June 2019.

James Suckling:

This is a very modern wine with assertive, toasty and meaty nuances and pristine ripe red cherries and berries. The spicy oak is well matched to a very fragrant edge. The palate has a beautifully silky and supple feel. Concentrated flavors of ripe dark cherries and plums are laced with mocha and spice. The depth is impressive, the balance impeccable. Drink or hold.