Fattoria Selvapiana Chianti Rufina DOCG 2023
Descrizione
Il posto dove oggi si trova Chianti Rufina è stato definito in un bando del 1716 che regolava quattro zone di produzione in Toscana con il diritto di vendere vini con il nome della loro origine: Pomino, Valdarno, Caremignano e Chianti. Nel 1967 Chianti Rufina ha ottenuto la qualifica DOC e nel 1984 è diventata DOCG. Oggi è la zona più piccola del Chianti con 750 ettari. Data la particolarità della zona, negli anni '70 è stata proposta la creazione di una denominazione indipendente, un obiettivo che ancora oggi i suoi produttori perseguono.
Dettagli del prodotto
Degustazione
Vigna e preparazione
Recensioni degli esperti
Bright and fragrant with floral notes, red berries, orange peel and a touch of wild herbs. Linear and juicy with crunchy tannins and a crisp, citrus-laced finish. Drink now or hold.
Annate: 2023 2022
Questa annata non è ancora stata recensita. Utilizza la navigazione qui sotto per vedere le recensioni delle annate precedenti.
Questa annata non è ancora stata recensita. Utilizza la navigazione qui sotto per vedere le recensioni delle annate precedenti.