Descrizione

Questo spumante dal nome un po' strano per noi italiani è fatto solo con uve Glera che crescono in Veneto. È fatto con il metodo tradizionale e ha un profumo di agrumi, mandorle e fiori d'acacia. Al palato è ben equilibrato, con un retrogusto lungo e un sapore secco.

Dettagli del prodotto

Tipo di vino
Frizzante
Alcool
11.5% vol.
Varietà
100% Glera
Origine
Conegliano Valdobbiadene Prosecco DOCG

Degustazione

Vista
Colore giallo paglierino chiaro con tipici riflessi verdastri.
Profumo
Aroma intenso di agrumi, mandorle e fiori di acacia.
Bocca
Equilibrio tra acidità e profumo, ben strutturato, con un retrogusto secco e persistente.
Temperatura di servizio
Si consiglia di servirlo a una temperatura tra i 6 e gli 8 °C.
Consumo
Ottimo fin dal momento dell'acquisto.
Abbinamento
Un buon aperitivo. La sua struttura equilibrata lo rende un vino perfetto per primi e secondi piatti leggeri, ottimo con formaggi saporiti.

Vigna e preparazione

Descrizione
Vigneti situati nella regione Veneto a 280 metri sul livello del mare.
Suolo
Argilloso-calcareo.
Raccolto
La vendemmia si fa tra settembre e ottobre.
Vinificazione
Dopo una criomacerazione di 12-18 ore, il vino diventa spumante grazie all'aggiunta di un mix di lieviti durante la fermentazione secondaria in autoclave, che dura circa 120 giorni a una temperatura tra i 16 e i 18 °C.

Recensioni degli esperti

James Suckling:

Aromas of lemons, ginger and honeysuckle follow through to a full body with intense lemon-rind and citrus undertones. Some granite and minerals. Superb. Drink now.