Descrizione

Il Chardonnay con cui è fatto questo spumante cresce su terreni con un sacco di calcare, che gli dà un'acidità naturale fantastica. Per garantire la massima qualità, dopo la fermentazione il vino viene mescolato con diversi Chardonnay delle migliori parcelle. Al palato spiccano la complessità e una mineralità unica

Dettagli del prodotto

La cantina
Tipo di vino
Frizzante
Annata
2018
Alcool
12.0% vol.
Varietà
100% Chardonnay
Origine
Robertson

Degustazione

Vista
Colore lime.
Profumo
Aromi di lime fresco, mele verdi, pere e scorza di limone.
Bocca
Grande complessità con sentori di brioche e lievito. Finale lungo ed elegante.
Temperatura di servizio
Si consiglia di servire tra i 6 e gli 8 °C.
Consumo
Ottimo fino al 2037 se conservato in buone condizioni.

Vigna e preparazione

Descrizione
Vigneti nella valle del fiume Breede.
Suolo
In pietra calcarea.
Rendimento
Tra le 8 e le 10 tonnellate per ettaro.
Raccolto
Vendemmia manuale.
Vinificazione
Solo il mosto di qualità superiore viene scelto per la fermentazione. Dopo cinque mesi, viene mescolato con altre uve Chardonnay provenienti dai migliori vigneti in serbatoi di acciaio inossidabile.
Invecchiamento
Affinamento di 42 mesi sulle fecce prima della sboccatura.

Recensioni degli esperti

The Wine Advocate:

The 2018 Blanc de Blancs offers notions of sweet and tart aromas of kiwi fruit and dusty citrus blossoms, opening with a fresh, citrusy nose with hints of lees and green apples. Light to medium-bodied and with 12% alcohol, the wine draws me in repeatedly and is the clear winner of this year's lineup. At this price, buy the entire case. Just under 100,000 bottles were produced after resting on the lees for at least 42 months.

James Suckling:

Freshly squeezed lemons, sliced apples, acacia, bread crust and yeasty undertones. Tangy and sharp acidity cutting through the fresh and crunchy palate. Citrusy and toned with a chalky backbone, fine bubbles and vivid finish. Drink now.

Decanter:

Half of this classy blanc de blancs was fermented in 10-year-old small barrels, the other half in stainless steel. Malolactic fermentation was avoided and the wines were blended to then spend four years on lees. The nose is subtle and opens up slowly into notions of ripe Amalfi lemon. The palate is slender, bright and strikes an immediate balance, underlined by a creamy, fine, lemony mousse, complemented by exquisite zestiness. As the wine warms up, there is almost a tangerine overtone. Lovely.