Descrizione

Questo iconico spumante ha un periodo di invecchiamento di oltre 50 mesi, con un profumo fantastico e bollicine cremose e fini. È diventato un simbolo di eleganza e fa parte del marchio Corpinnat, ed è super versatile per accompagnare pranzi e cene dall'inizio alla fine.

Le cantine sono chiaramente impegnate nelle pratiche biodinamiche. Imperial è il risultato dell'assemblaggio di uve provenienti da diversi appezzamenti di famiglia e da Aliances per la Terra, un'associazione pro biodinamica del Penedés guidata da Gramona

Dettagli del prodotto

La cantina
Tipo di vino
Frizzante
Annata
2019
Alcool
12.0% vol.
Produzione
553.000 bottiglie.
Varietà
58% Xarel·lo, 33% Macabeo, 5% Parellada, 4% Chardonnay
Origine
Corpinnat
Certificazioni
Demeter

Degustazione

Vista
Colore dorato chiaro.
Profumo
Aromi di frutta bianca matura e un tocco floreale, oltre a note agrumate e sentori di pasticceria e burro.
Bocca
La cremosità si unisce a bollicine super fini e a una freschezza che ti dà la carica.
Temperatura di servizio
Si consiglia di servirlo a una temperatura tra i 6 e gli 8 °C.
Abbinamento
Perfetto con prosciutto iberico, carni bianche e verdure arrosto.

Vigna e preparazione

Descrizione
Vigneti nella zona dell'Alt Penedés. Coltivati in modo biologico e biodinamico. Si fanno cose come: classificazione dei terreni, potatura rispettosa, impianto in alberello, innesti su portainnesto americano nel vigneto e potatura verde, tra le altre cose. C
Suolo
Franco-argillosi e calcarei. Alluvionali se vicini al fiume Anoia.
Clima
Mediterraneo. I primi mesi dell'anno sono stati molto secchi. Le piogge sono iniziate ad aprile e sono diventate regolari senza episodi troppo intensi. Questo equilibrio delle precipitazioni, insieme alle temperature leggermente inferiori rispetto agli anni precedenti, è stato fondamentale per ottenere uve senza problemi sanitari, con una maturazione lenta e uniforme e una resa perfettamente nella media. Questa è un'annata classificata come Molto Buona.
Raccolto
Vendemmiare a mano in cassette da 25 chili. Viticoltura secondo i principi biologici e biodinamici. Non si usano erbicidi o pesticidi chimici, ma solo risorse naturali, con l'obiettivo principale di mantenere l'equilibrio dell'ambiente. Si mantengono le coperture vegetali spontanee per ottenere terreni soffici. La vinificazione avviene secondo i principi della biodinamica; si usano infusi e decotti di piante per evitare i parassiti. Le cantine producono i propri preparati e compost animale e vegetale dal proprio orto di piante medicinali e dall'allevamento di mucche, pecore e cavalli.
Vinificazione
Le varietà di uva che fanno parte dell'assemblaggio vengono vinificate separatamente. Si usa un tavolo di selezione e l'uva arriva in cantina per gravità. Si pressa il grappolo intero. Si usano le teste e i cuori della frazionatura con presse specializzate nella pressatura dell'uva intera proveniente da 12 viticoltori di Aliances per la Terra. Il tocco di liquore di spedizione che viene dalla sua solera centenaria dà il tocco inconfondibile della cantina, simbolo di eleganza che ha reso questo spumante un classico.
Invecchiamento
Invecchiamento in pupitres per più di 50 mesi. Dosaggio di circa 4 grammi di zucchero per litro.

Recensioni degli esperti

The Wine Advocate:

The 2019 Brut Imperial comes from different vineyards in different villages, including grapes from their growers (some of whom I met), who are partners in their Alianzas de la Tierra project, over 420 hectares certified by Demeter. It comes from a balanced vintage. They now vinify by paraje, or lieu-dit, which increases the work but gives them a lot more control—they can slice and dice qualities and adapt to the conditions of each year. They used a little less sugar than in 2018, only four grams here (that are not noticeable). When they changed the dosage, it's now extra brut (but not yet on the label). 2019 is a little rounder, more elegant and more approachable than the 2018; it's very clean and feels precise, focused and balanced, serious and elegant, with a lively mouthfeel, textured, silky and long, with good concentration. They have also removed plastic from the bottles, going for a lighter bottle and keeping the sustainability as an important priority. 553,000 bottles produced. It was disgorged in December 2023. They will skip 2020 because of the mildew that year, so the next vintage will be 2021. - Luis Gutiérrez.