Descrizione

I giovani e promettenti viticoltori José Gil e Vicky Fernández chiamano La Canoca "vino de paraje" , un blend di Tempranillo con un po' di Viura. Un gioiello di produzione super limitata che ci fa godere della sua freschezza e complessità.

Dettagli del prodotto

La cantina
Tipo di vino
Rosso
Annata
2023
Alcool
13.5% vol.
Produzione
3.572 bottiglie
Varietà
Tempranillo, Viura
Origine
Rioja

Degustazione

Profumo
Espressiva e intensa. Ti conquista con note di frutta nera e un delicato sentore erbaceo.
Bocca
Con una bella consistenza e tannini super delicati. Rotondo e avvolgente.
Temperatura di servizio
Si consiglia di servirlo a 16 °C.

Vigna e preparazione

Nome del vigneto
La Canoca
Descrizione
Tre vigneti nella valle di La Canoca, a San Vicente de la Sonsierra, a un'altitudine tra i 600 e i 700 metri, vicino al paese di Peciña
Età
Media di 50 anni.
Suolo
Di limo con un po' di calcare, circondato da erbe aromatiche come finocchio, timo o rosmarino.
Clima
Un'annata intensa, caratterizzata da forti sbalzi di temperatura, con un volume di litri raccolti un po' più alto della media e due episodi di grandine, il secondo dei quali più forte. L'impressione generale è ottima, con vini piuttosto fruttati e fluidi
Raccolto
Vendemmiare fatto a mano in cassette da 250 chili. È iniziata il 17 settembre.
Vinificazione
Diraspato con il 10% di racimo. Fermentazione in vasche di cemento grezzo.
Invecchiamento
Invecchiamento di 10 mesi in botti di rovere francese da 500 litri nella cantina del castello di San Vicente de la Sonsierra.
Imbottigliamento
È successo nel settembre del 2024.

Recensioni degli esperti

The Wine Advocate:

The source for the 2023 La Canoca changed, and it's different from vineyards this year but still in the lieu-dit or paraje of La Canoca in the village of San Vicente de la Sonsierra. It's now sourced from three terraces with different expositions in the higher part of the paraje at 645 to 700 meters above sea level, all with different textures of silt, sand and clay. It's mostly Tempranillo with some white Viura, fermented with 20% full clusters in concrete with indigenous yeasts and matured in 550-liter barrels for 11 months. It has contained ripeness, 13.9% alcohol and very good freshness and balance. I have to say, the change of the vineyards seems to have done it good, and this feels even fresher and more elegant. It starts a little shy and closed in the glass and takes time to open up. It has good weight and volume, is powerful and has a seamless texture and fine but colder and more austere tannins. It's serious and elegant, a mountain wine, with some austerity that I like. 3,300 bottles produced. It was bottled in September 2024. (Luis Guitérrez) 

James Suckling:

Really good depth on the nose, defined by black fruit with mussels, graphite and a light stemmy note. Structured and fine-grained with tight tannins and a very good finish. From three high-altitude terraces in San Vicente de la Sonsierra. Mostly tempranillo. Drink or hold. 3,570 bottles made.