Descrizione

Un rosso monovarietale fantastico da una delle migliori zone del Cile, dove i vigneti hanno la certificazione biologica, biodinamica, vegana e Non-OGM. Ha un profumo pieno di frutta nera e un gusto intenso e concentrato.

Dettagli del prodotto

La cantina
Tipo di vino
Rosso
Annata
2017
Alcool
14.5% vol.
Produzione
42.000 bottiglie
Sottozona
I Lingues
Varietà
100% Carmenere
Origine
Valle de Colchagua

Degustazione

Vista
Colore rosso ciliegia intenso.
Profumo
Aromi di frutta nera.
Bocca
Concentrato, con un retrogusto di prugne mature.
Temperatura di servizio
Si consiglia di servirlo a 16 °C.
Consumo
Si mantiene perfettamente fino al 2024.

Vigna e preparazione

Nome del vigneto
Viña Koyle Los Lingues
Descrizione
Pendii esposti a nord e a ovest a 450 metri di altitudine. Vigneti scelti sul secondo e terzo terrazzamento della tenuta, dove il terreno ha il 20% di argilla e rocce basaltiche.
Suolo
Buon drenaggio, terreno argilloso con rocce e pietre vulcaniche che danno minerali unici per un perfetto equilibrio delle viti.
Clima
Microclima mediterraneo di pre-montagna influenzato da venti freschi.
Rendimento
7000 viti per ettaro.
Raccolto
Vendemmiare fatto a mano.
Vinificazione
Il vino fermenta per 30 giorni in un deposito di acciaio inox da 3 a 18 ettolitri. Il rimontaggio mantiene la temperatura tra i 20 e i 25 °C.
Invecchiamento
Invecchiamento di 18 mesi in botti di rovere francese da 225 litri.
Imbottigliamento
Nel gennaio 2019.

Recensioni degli esperti

The Wine Advocate:

Some impressively ripe dark cherries with strawberries, too. The palate has a punchy and ripe feel with a fresh, attractive and open-knit feel to the finish. Drink now.

The Wine Advocate:

The 2017 Royale Carmenere, which also contains 7% Petit Verdot, 5% Cabernet Franc and 3% Malbec was produced with grapes from the second and third terrace of their estate in Los Lingues. It fermented with indigenous yeasts and matured in barrique for 22 months. You can notice the ripeness of the vintage, which was extremely warm. The grapes were picked very early because they ripened early. The fruit is darker, with some notes of plums, and it's quite ripe, displaying the 14.5% alcohol. It's a more concentrated wine reflecting the very low yields of the year. There is a notable absence of herbal aromas to the point where it's not easy to recognize it as a varietal Carmenere. 42,000 bottles produced. It was bottled in January 2019. - Luis Gutiérrez.