Descrizione

Il Pinot Noir è fatto con uve della varietà Pinot noir che vengono da diversi appezzamenti di terreno unici con roccia metamorfica e ardesia nella zona di Aconcagua Costa. Un gioiello che ha conquistato i critici internazionali che gli hanno dato un punteggio alto

Dettagli del prodotto

La cantina
Tipo di vino
Rosso
Annata
2022
Alcool
13.0% vol.
Varietà
100% Pinot noir
Origine
Valle del Aconcagua

Degustazione

Vista
Colore rosso rubino limpido con bei riflessi violacei.
Profumo
Complesso, ricorda la rosa mosqueta, le amarene e un tono fresco e piccante simile al bergamotto, con un tocco di marzapane e frutta secca.
Bocca
Un vino ben strutturato, con tannini fini ed eleganti.
Temperatura di servizio
Si consiglia di servire a 16 °C.
Consumo
Ottimo fino al 2030 circa se conservato in buone condizioni.

Vigna e preparazione

Descrizione
L'uva per questo vino viene raccolta interamente dal campo di Aconcagua Costa, che ha un sacco di roccia metamorfica, tra cui l'ardesia.
Raccolto
Tutte le uve sono state raccolte a mano e selezionate con cura prima di iniziare la fermentazione.
Vinificazione
Il 100% delle uve è stato macerato a freddo (tra 8 e 10 °C) per 4-5 giorni prima di iniziare la fermentazione con lieviti autoctoni, seguita da una macerazione lunga che è durata fino a 20 giorni.
Invecchiamento
Viene fatto invecchiare per 12 mesi in botti di rovere francese in parte nuove.

Recensioni degli esperti

The Wine Advocate:

The 2022 Las Pizarras Pinot Noir is a pleasing combination of herbal, earth-tinged, candied and fragrant on the nose, revealing an ever-expanding core of elegant yet concentrated red-fruited aromas with lifted rosemary and red-pepper notes with savory, meaty nuances. The palate straddles silky and plush, bound by extremely fine, focused acidity that snaps into a taut yet explosive finish of persistent tannins and herbal flourishes that echo the energy of the nose. In addition to opening on an impressive note, this ceaselessly evolves in dimension and intensity, making for a unique and enthralling expression of Pinot Noir. It fermented with 25% whole clusters and aged 12 months in 25% new French barrique.

Decanter:

Smells very fragrant, blackcurrant, bramble fruit, darm plums and candle wax - something creamy about the nose too. Vertical and bright, a shot of high acidity sets the tone with sleek tannins that support the fruit. This feels wide but in a straight up and down way rather than out to the sides. Clean and clear, nice vibrancy and certainly more concentrated dark bramble fruit than summer berry fruit. I love the crystalline nature. Compact but clean, this is interesting finishing with a slatey, chocolatey, blueberry graphite ending.

Patricio Tapia (Descorchados):

Una añada fresca en las costas de Aconcagua ha dado un vino de frutas rojas y acidez jugosa, pero también parece haber acentuado la textura de los taninos que, en este vino, se presentan como agujas bien afiladas. De los pinot chilenos, este debe ser el más tánico, lo que en esta guía no es algo negativo, más bien significa fidelidad a la uva. La nariz es floral, la boca llena de frutas rojas. Las Pizarras se origina en una selección de parcelas plantadas en 2005 y 2009, de suelos de pizarras en el viñedo de Errázuriz en Aconcagua Costa, a unos 12 kilómetros del océano Pacífico. La primera cosecha fue en 2014.