Descrizione

Le Pizarras Syrah nascono vicino all'Oceano Pacifico, nella regione di Aconcagua Costa. In questa zona, le differenze di temperatura e la particolarità dei terreni e delle altitudini permettono una maturazione perfetta delle uve. Il risultato è un vino complesso, profondo, con una mineralità e un'acidità eccezionali

Dettagli del prodotto

La cantina
Tipo di vino
Rosso
Annata
2022
Alcool
13.0% vol.
Sottozona
Aconcagua Costa
Varietà
100% Syrah
Origine
Valle del Aconcagua

Degustazione

Vista
Colore rosso porpora con riflessi rubino
Profumo
Note che ricordano l'incenso, i mirtilli, il pepe nero e la noce moscata, con un tocco di olive nere.
Bocca
Fresco, intenso e penetrante con una succosa acidità.
Temperatura di servizio
Tra i 16 e i 18 °C.

Vigna e preparazione

Suolo
Super roccioso con un terreno fatto di rocce vulcaniche e sedimentarie.
Clima
L'annata 2022 è stata eccezionale, con rese basse e uve sane grazie a un clima secco e armonioso che ha dato vini super concentrati e strutturati.
Raccolto
Vendemmia manuale.
Vinificazione
Il 7% dell'uva è stato fatto fermentare in grappoli interi per dare più complessità al profumo e struttura al gusto. Il vino è rimasto a contatto con le bucce da 7 a 12 giorni, a seconda di quanto volevamo estrarre.
Invecchiamento
Affinamento di 12 mesi, 60% in barrique di rovere francese (5% nuove e 20% di secondo passaggio) e 40% in foudres Stockinger.

Recensioni degli esperti

The Wine Advocate:

The 2022 Las Pizarras Syrah leads an intensely exotic, herbal nose that forms around a core of cured meats, with aromas of mortadella, oregano, dried sage and bramble fruits. With increased aeration, it becomes fabulously floral and lifted. The palate is plush and velvety, braced with excellent tension and focus, leading to a saturated finish flanked by taut yet weightless tannins. Still wound up and inward, this will reward a year or to come together. It is a gorgeous expression nonetheless, and I look forward to following its progress in the cellar. It fermented with a small amount of whole clusters and aged 12 months in a mixture of French barrique and foudre.

James Suckling:

Sour black cherries, violets and a touch of peppercorns and chaparral. Really fresh and crunchy with al-dente fruit and tannins on the medium-bodied palate. Freshness is the key here, and there seems to be more fruit in this vintage. Drinkable now, but better from 2025.