Rías Baixas
Lusco Pazo Piñeiro 2022
100% Albariño
Solo 5 bottiglie rimanenti
31,75 €
IVA inclusa
Bottiglia da 75 cl.
|
42,33 € / Litro
Descrizione
Fatto con le uve dei migliori vigneti della cantina e con un periodo di affinamento sui lieviti, questo Albariño non lascia nessuno indifferente. Unisce la freschezza, il delizioso ventaglio aromatico, la complessità e l'intensità che ci si può aspettare dall'uva bianca più acclamata della Galizia. Molto gastronomico
Dettagli del prodotto
La cantina
Tipo di vino
Bianco
Annata
2022
Alcool
13.0% vol.
Sottozona
Contea di Tea.
Varietà
100% Albariño
Origine
Rías Baixas
Degustazione
Vista
Colore giallo paglierino, pulito e brillante, con tonalità più intense grazie al passaggio in botte.
Profumo
Si distinguono i ricordi di mela matura, i leggeri sentori tostati e la sua eleganza. Con il passare del tempo nel calice si apre sempre di più e spuntano ricordi più agrumati e di frutta matura
Bocca
Passaggio intenso con un'acidità molto rotonda, elegante, lungo, molto setoso. Nel retrogusto si avvertono lievi sentori di feccia.
Temperatura di servizio
Si consiglia di servire tra i 9 e i 12 °C.
Abbinamento
Perfetto con frutti di mare e pesce, specialmente con merluzzo o rombo. Si abbina bene anche a carni bianche, pollame e risotti.
Vigna e preparazione
Nome del vigneto
Pazo Piñeiro.
Descrizione
Selezione delle uve provenienti dai migliori appezzamenti della cantina, che si trova molto vicino al Miño. Vigneto molto soleggiato, quindi è sempre il primo ad essere vendemmiato nella denominazione.
Suolo
Ciottoli.
Clima
Atlantico. L'annata 2022 ha avuto un'estate molto secca, in cui la pianta ha sofferto molto per la mancanza d'acqua. Questo non ha portato a una cattiva vendemmia, ma potrebbe avere conseguenze per la prossima.
Raccolto
Vendemmia manuale in piccole cassette da 17 kg. È stata fatta il 25 agosto 2022. È stata ottima per la cantina in termini di resa per ettaro, rispetto alla media della D.O. È stata una vendemmia molto continua, senza interruzioni. L'uva era di ottima qualità, facile da vendemmiare e con ottimi parametri per fare dei buoni vini.
Vinificazione
L'uva "vecchia", con una buona acidità e un buon grado alcolico, una volta arrivata in cantina viene conservata in una cella frigorifera per non elaborarla a temperature troppo elevate e non correre alcun rischio durante il processo. Successivamente passa su un tavolo di selezione e viene lavorata macerando a freddo una parte delle uve e pigiando direttamente l'altra parte. In questo modo si ottiene complessità e freschezza allo stesso tempo. Successivamente viene chiarificata a freddo senza abbassare troppo la temperatura. La fermentazione è stata effettuata in botti di rovere francese da 350 e 500 litri con lieviti autoctoni.
Invecchiamento
Affinamento sui lieviti per 10 mesi. Dopo, passa qualche mese in depositi di acciaio inox.
Solo 5 bottiglie rimanenti
31,75 €
IVA inclusa
Bottiglia da 75 cl.
|
42,33 € / Litro
Annate: 2022 2021
Questa annata non è ancora stata recensita. Utilizza la navigazione qui sotto per vedere le recensioni delle annate precedenti.
Questa annata non è ancora stata recensita. Utilizza la navigazione qui sotto per vedere le recensioni delle annate precedenti.