Descrizione

Il nome di questo vino viene dal Pico Marboré, una delle cime più belle del Monte Perdido (Pirenei aragonesi). È il top delle cantine, che unisce varietà famose in tutto il mondo come il Merlot, il Tempranillo o il Cabernet sauvignon con altre varietà autoctone come la Parraleta o la Moristel. Ottenuto dai migliori vigneti della Cantina Pirineos, è un vino con una buona concentrazione, un'elevata potenza fruttata e una consistenza cremosa.

Dettagli del prodotto

La cantina
Tipo di vino
Rosso - Crianza
Annata
2020
Alcool
14.0% vol.
Produzione
6.000 bottiglie numerate
Varietà
Tempranillo, Merlot, Cabernet sauvignon, Moristel, Parraleta
Origine
Somontano

Degustazione

Vista
Colore ciliegia matura.
Profumo
Aromi di frutta a nocciolo, ciliegie, albicocche insieme a note tostate di legno, caffè, marmellata e spezie come la paprika.
Bocca
Morbido e cremoso al palato, molto succoso e con tannini dolci. Aroma che rimane a lungo.
Temperatura di servizio
Si consiglia di servire a 16 °C
Abbinamento
Coscia di agnello ripiena, carni rosse e piatti di selvaggina.

Vigna e preparazione

Descrizione
Il vigneto più tradizionale del Somontano, situato in zone fresche che allungano la maturazione dell'uva. Sistema di conduzione a cordone e potatura a cordone a 3 pollici per braccio e 1-3 gemme per pollice.
Dimensioni
50 ettari.
Età
Tra i 15 e i 40 anni.
Suolo
Franco-argilloso.
Clima
Il contrasto tra le temperature estive e invernali e tra il giorno e la notte aiuta la maturazione della frutta.
Rendimento
4.000 chilogrammi per ettaro.
Raccolto
Meccanizzata per le varietà straniere e manuale per quelle autoctone. L'uva viene raccolta per varietà al momento giusto di maturazione.
Vinificazione
Ogni varietà viene fatta separatamente. Fermenta nel deposito di acciaio inox a 25 °C con picchi di 28 °C per non forzare l'estrazione per 4-6 giorni. Macerazioni brevi per altri 7 giorni.
Invecchiamento
Affinamento di 16 mesi in botti francesi per rendere il vino più rotondo.
Imbottigliamento
Rimane in bottiglia per qualche mese per armonizzarsi, cercando più l'espressione fruttata che il carattere terziario.