Descrizione

Il Barolo Gallinotto di Mauro Molino è un vero tesoro che viene dall'omonimo vigneto situato nel podere Berri, nella zona occidentale di Barolo. È un rosso intenso e profumato con tannini morbidi e un'acidità molto buona. Ideale da bere con selvaggina e funghi selvatici, è un barolo molto longevo e perfetto anche da stappare subito

Dettagli del prodotto

La cantina
Tipo di vino
Rosso
Annata
2021
Alcool
14.5% vol.
Sottozona
MGA Berri, La Morra.
Varietà
100% Nebbiolo
Origine
Barolo DOCG

Degustazione

Vista
Colore rosso rubino con riflessi granati.
Profumo
Note di frutti neri, petali di rosa, legno di eucalipto, spezie e tostato.
Bocca
Rotondo, intenso e avvolgente, con tannini decisi e un'acidità fantastica, retrogusto di scorza di agrumi.
Temperatura di servizio
Tra i 16 e i 18 °C.
Consumo
Da adesso fino al 2050, se conservato in ottime condizioni.
Abbinamento
Perfetto con selvaggina, carne rossa alla griglia, formaggi stagionati e funghi selvatici.

Vigna e preparazione

Nome del vigneto
Gallinotto.
Descrizione
Vigneti a 400 metri sul livello del mare, esposti a sud-sud-ovest.
Età
40 anni
Suolo
Calcareo, argilloso, tufoso.
Clima
Continental, mediterraneo.
Raccolto
Vendemmia manuale.
Vinificazione
Macerazione sulle bucce per 14 giorni, fermentazione alcolica in serbatoi di acciaio.
Invecchiamento
Fermentazione malolattica e invecchiamento in botti di rovere francese per 18 mesi.

Recensioni degli esperti

The Wine Advocate:

This is a proprietary vineyard name, and in most years, the fruit hails from Berri in La Morra. The Mauro Molino 2021 Barolo Gallinotto has a little more fruit definition and a little less mineral definition compared to the estate's village bottling. The wine ferments in stainless steel and continues to barrique for malolactic fermentation, then it ends up in both small and larger oak vessels for aging. I found earthy notes of tree bark and iris root at the core of this pretty wine, but it settles to reveal pressed flowers and forest berry. This is a release of 10,000 bottles.

James Suckling:

The cranberry, orange and floral character is so compelling, with a medium body and ultra-fine tannins that are integrated and vivid. Crisp acidity backs it up. Needs time to soften, but a gorgeous young red. Drink after 2028.