Descrizione

il 1981 è stata la prima annata di questo vino, considerato uno dei primi dei supertoscani e quindi un punto di riferimento. La sua produzione, che unisce il Cabernet Sauvignon di origine francese all'autoctono Sangiovese e sperimenta l'uso di botti francesi di minore capacità, dà vita a un rosso concentrato ma equilibrato, pieno di frutta nera e selvatica con un tocco erbaceo unico, tannini ben integrati e una grande struttura che gli garantisce una lunga conservazione.

Dettagli del prodotto

Il produttore
Tipo di vino
Rosso
Annata
2020
Alcool
14.0% vol.
Produzione
35.000 bottiglie
Varietà
80% Sangiovese, 20% Cabernet sauvignon
Origine
Toscana IGT

Degustazione

Bocca
Ricco e succoso, con note di sottobosco e frutti neri, potente e raffinato.
Temperatura di servizio
Si consiglia di servirlo a 16 °C.
Consumo
Fino al 2040 circa, se lo tieni in ottime condizioni.

Vigna e preparazione

Nome del vigneto
Scassi y Brotine.
Descrizione
Due vigneti che fanno parte della tenuta Fonterutoli, a Castellina Chianti. Il Sangiovese viene da Scassi, un appezzamento a 350 metri sul livello del mare, mentre Brontine, da dove viene il Cabernet sauvignon, è a 340 metri.
Età
Vite di 16 anni.
Suolo
Roccioso, fatto di pietra calcarea e arenaria decomposta
Clima
L'annata 2020 è stata caratterizzata da un inverno freddo e con un sacco di pioggia. Dopo una primavera fresca, con piogge abbondanti e ben distribuite, è arrivata un'estate calda e lunga, ma con grandi differenze di temperatura tra il giorno e la notte, che hanno permesso alle uve di maturare alla grande. Da notare anche l'assenza di stress idrico grazie alle piogge di giugno e settembre e l'assenza di problemi critici in materia di protezione fitosanitaria. Tutto ciò ha permesso un raccolto di ottima qualità, caratterizzato da uve dalla buccia spessa e dall'eccellente maturazione fenolica che, una volta lavorate, hanno dato vini ricchi e ben strutturati, ma allo stesso tempo equilibrati e freschi.
Raccolto
Vendemmiare fatto a mano a partire dal 21 settembre.
Vinificazione
Fermentazione a 26-28 °C e macerazione tra i 14 e i 18 giorni.
Invecchiamento
Affinamento di 18 mesi in piccole botti di rovere francese. Dopo questo periodo, passa in vasche di cemento dove resta altri 3 mesi.
Imbottigliamento
Nel luglio 2022.

Recensioni degli esperti

James Suckling:

An extremely aromatic red with currants, flowers and spices, following through to a full-bodied yet so crunchy and juicy palate with crushed blackberries and raspberries. Citrusy acidity. Bright and agile. Drink or hold.

Decanter:

This Toscana IGT from Chianti Classico stalwart Fonterutoli is a blend of 80% tonneaux-aged Sangiovese and 20% barrique-aged Cabernet Sauvignon, both matured for 18 months. Tobacco and cedar-laced black fruit aromas lead to a bright and concentrated palate full of focused red and black fruits, showing great balance and structure for long ageing. A finish of herbal bitters and pomegranate lends depth and interest to this youthful, value-for-money red.

Wine Enthusiast:

The nose balances the peppery, sanguine smokiness of grilled meat with a succulent swirl of black cherries and chocolate. On the palate, that balance continues, and is spotlighted by a strong undertow of spice and salt, while polished tannins and integrated acid create cohesion.

The Wine Advocate:

The Mazzei 2020 Concerto di Fonterutoli is a blend of 80% Sangiovese and 20% Cabernet Sauvignon from a cool vineyard site located at 350 meters in elevation. It is surrounded by thick forests on three sides. The role of the forest especially in the hills of Chianti is becoming ever more appreciated as we face hot summers and climate change. This wine remains focused and tight with wild berry, blackcurrant, grilled herb, spice and dark mineral tones. To the palate, there is plenty of sweet fruit followed by nicely integrated, dry tannins.