Descrizione

Fatto con uve Chardonnay da tre vigneti diversi a Moutere Hills, nella regione neozelandese di Nelson, questo bianco fermentato e invecchiato in botte è una nuova aggiunta al portfolio di Neudorf. Al naso spicca per la sua freschezza agrumata che lascia spazio a un palato setoso con note minerali e una vivace acidità. Ideale da bere adesso, ma diventerà più complesso con il passare degli anni

Dettagli del prodotto

La cantina
Tipo di vino
Bianco fermentato in botte
Annata
2019
Alcool
13.5% vol.
Varietà
100% Chardonnay
Origine
Nelson

Degustazione

Profumo
Note di finocchio e yuzu.
Bocca
Ha un equilibrio perfetto tra mineralità e precisione e ha un'acidità fresca che si sposa bene con il rovere e il frutto.
Temperatura di servizio
Tra i 9 e i 12 °C.
Consumo
Fino al 2025 circa, se conservato in condizioni ottimali.

Vigna e preparazione

Descrizione
Uva proveniente da tre diverse zone delle Moutere Hills.
Clima
Per quanto riguarda il clima, quest'annata sarà ricordata per le condizioni estreme, non solo per le alte temperature o la mancanza di pioggia, ma anche per gli incendi boschivi che hanno devastato il territorio. Stranamente, la qualità dell'uva è stata ottima, non troppo matura come ci si sarebbe aspettato, dando vita a vini molto densi ma anche raffinati.
Raccolto
Vendemmia manuale.
Vinificazione
Pressatura delle uve con una macerazione minima. Per la fermentazione sono stati usati lieviti naturali e questa è avvenuta in barrique di rovere francese nuove di tostatura media.
Invecchiamento
Affinamento di 10 mesi con i propri lieviti e "bâtonnage" mensile in barrique di rovere francese nuove di tostatura media.
Imbottigliamento
Imbottigliato con tappo a vite, senza stabilizzazione ma con filtrazione.

Recensioni degli esperti

Decanter:

A newcomer to Neudorf's portfolio, made with grapes sourced from three sites in the Moutere Hills and wild-fermented in barrel. Aromas of waxy citrus, with breezy freshness. The textured, silky palate combines flinty mineral notes with citrus, apple and a touch of peach, alongside vibrant acidity. A good match for creamy fish dishes. Drinking window 2021-2025.

James Suckling:

Aromas of apple pie and some smoke and mineral undertones follow through to a medium to full body with a phenolic-framed mid-palate and a fresh, vivid finish. A little shy, but lots going on here. Drink or hold. Screw cap.