Descrizione

Questo fantastico vino rosso nasce dove la natura e l'uomo si incontrano, su terreni antichi e complessi, pieni della saggezza di chi li lavora. In un microclima delicato che si riflette nel Mediterraneo, questo vino ha un lungo invecchiamento che non finisce finché non raggiunge il suo massimo, mostrando tutta la sua finezza e generosità. I critici lo adorano e i grandi appassionati lo cercano in ogni nuova annata per terra, mare e aria.

Dettagli del prodotto

La cantina
Tipo di vino
Rosso
Annata
2020
Alcool
14.5% vol.
Varietà
50% Cabernet sauvignon, 32% Merlot, 13% Cabernet franc, 5% Petit verdot
Origine
Bolgheri DOC

Degustazione

Profumo
Con note tipiche dei cespugli mediterranei, si sentono aromi di erbe, bacche di cipresso, more classiche e frutti neri.
Bocca
Al palato ci sono tannini densi ma non mancano precisione e finezza. Il finale è vivace e lungo, con una bella freschezza ed eleganza.
Temperatura di servizio
Si consiglia di servirlo a 16 °C.

Vigna e preparazione

Raccolto
I grappoli sono stati raccolti a mano in cassette da 15 kg e poi selezionati a mano su un doppio tavolo di cernita.
Vinificazione
Diraspato e poi pigiatura delicata. Selezione ottica per migliorare ancora di più la qualità. Ogni varietà di uva e ogni blocco di vigneto sono stati vinificati separatamente. La fermentazione è stata fatta in serbatoi di acciaio inossidabile e cemento a temperature tra i 26 e i 30 °C per una settimana, seguita da una macerazione di circa 15 giorni, per un totale di circa tre settimane in vasca. La malolattica è stata fatta principalmente in botti di rovere, il 70% nuove e il 30% usate una volta.
Invecchiamento
Invecchiamento di 18 mesi in botti di rovere. Dopo i primi 12 mesi di maturazione, il vino è stato assemblato e poi rimesso nelle botti per altri 6 mesi.
Imbottigliamento
Dopo l'imbottigliato, il vino è stato lasciato invecchiare per altri 12 mesi in bottiglia prima di arrivare sul mercato.

Recensioni degli esperti

James Suckling:

Alluring aromas of lead pencil and currants with crushed stone and iodine. Full-bodied with hemmed in tannins that are tight and focused. Very fresh and energetic with wonderful length and intensity for this vintage. Needs four or five years to come together. Better in 2028 and onwards.

Decanter:

Ornellaia 2020 shows an outstanding balance between suppleness and structure. Each grape variety and individual block were vinified separately in stainless steel and concrete tanks, followed by maceration for about 15 days, for a total time in the vat of about three weeks. The malolactic fermentation took place mainly in oak barrels, 70% new and 30% used once. After the first 12 months of maturation in barriques, the wine was assembled and then returned to the barriques for an additional six months. Purple in the glass and concentrated yet very restrained, dark cassis emerges above leafy kiwi peel and citrussy hints. There's some lightness on the palate, with velvety tannins and a savoury yet youthful character. The finish is lively, super-fresh and grainy, and the alcohol is integrated well. Graphite and ‘Early morning’ pipe tobacco enhance the aftertaste.

The Wine Advocate:

The 2020 Bolgheri Superiore Ornellaia is made with Cabernet Sauvignon and Merlot with small percentages of Cabernet Franc and Petit Verdot. It opens to an impenetrable, full-bodied approach with dark fruit, pencil shaving, toasted oak, Spanish cedar, campfire ash and iron ore. For sure, this is an especially concentrated and oak-driven vintage of this iconic wine. It absolutely requires more aging time. It feels quite tight and firm in its youth. The concentration is abundant.