Descrizione

L'origine di questo fantastico bianco sono i vitigni Viura, Malvasia e Grenache bianco degli stessi vecchi vigneti che danno vita all'emblematico Roda I. Dopo un sacco di prove sulla lavorazione e sul momento giusto per la vendemmia, ecco che arrivano le bottiglie di questofantastico bianco autunnale, con aromi di pompelmo, mela cotogna, pesca e fiori di sambuco, denso, cremoso, corposo ma non pesante, con un futuro spettacolare davanti a sé e altrettanto buono da mangiare come tutti i rossi della cantina.

Dettagli del prodotto

La cantina
Tipo di vino
Bianco fermentato in botte
Annata
2021
Alcool
14.0% vol.
Varietà
Viura, Malvasía, Garnacha blanca
Origine
Rioja

Degustazione

Vista
Colore paglierino, intenso e brillante.
Profumo
È super delicato, con una bella intensità. Si sentono i frutti, tipo pompelmo, mela cotogna e pesca bianca. Ci sono anche note di fiori freschi di sambuco e gambi di rabarbaro. Al naso è pieno, complesso, piacevole e fresco.
Bocca
In bocca è dove si fa più grande, si sente il volume grasso, senza esagerare, l'ampiezza e l'enorme lunghezza, con un'acidità intensa che dà una freschezza fantastica. Tutti gli aromi si sentono di nuovo in un potente retrogusto. È un vino con un sacco di energia e un fondo minerale di note calcaree.
Temperatura di servizio
Tra i 9 e i 12 °C.

Vigna e preparazione

Descrizione
L'uva viene dai vigneti piantati a bianco degli stessi vecchi vigneti di Tempranillo della zona di Haro usati per fare il Roda I, da cui il nome.
Clima
L'inverno è stato abbastanza nevoso e umido. Le temperature primaverili, soprattutto a marzo e aprile, sono state fresche. Luglio è stato molto secco, con qualche giorno di caldo intenso. Anche agosto è stato super secco. Comunque, le temperature medie estive sono state più basse rispetto agli ultimi anni. A settembre ha piovuto nella Rioja, ma nella zona di Haro le precipitazioni sono state scarse. Il tempo è stato fantastico alla fine di settembre e ottobre, il che ha aiutato a far maturare bene l'uva
Raccolto
Vendemmiare fatto a mano.
Vinificazione
Macerazione in tini di rovere francese. Fermentazione in tini e botti di rovere francese.
Invecchiamento
Invecchiamento di 18 mesi in botti di rovere francese e 18 mesi in bottiglia prima di arrivare sul mercato. Stabilizzazione con metodi naturali.

Recensioni degli esperti

James Suckling:

Creamy nose of brioche, lemon curd, macadamia nuts, minerals and a touch of butterscotch. Supple, round and full-bodied, with very fresh acidity and a long-lasting finish. Goes on for quite a while. A very consistent white from Roda. Mostly old-vine viuras with some malvasia and garnacha blanca. Drink or hold. (Zekun Shuai)

The Wine Advocate:

The third vintage of their only white is the 2021 Roda I Blanco, produced with the grapes from the white vines planted in their old vineyards, usually at the beginning of the rows, mostly Viura with some Malvasía Riojana and Garnacha Blanca. It fermented with indigenous yeasts and matured in large oak barrels for 18 months. 2021 was a very complete year with a long cycle when the grapes ripened thoroughly but kept very good acidity. It has a golden color and a nuanced, expressive and clean nose with notes of pollen, yellow fruit, herbs and flowers, and it has a polished palate with pungent flavors that brought back memories from the traditional whites from Rioja with some spiciness and hints of mushrooms and old caves. It's ripe without excess at 14% alcohol, keeping very good freshness and acidity, denoted by a pH of 3.2 and six grams of tartaric acid per liter, giving it a round but vibrant mouthfeel. I found it delicious and ready to drink, but it should also develop nicely in bottle. It's their finest white to date. 16,000 bottles produced. It was bottled in June 2023. (Luis Guitérrez)