Rioja
Sinodo Garnacha Graciano 2022
70% Garnacha, 30% Graciano
Solo 1 bottiglia rimanente
18,90 €
IVA inclusa
Bottiglia da 75 cl.
|
25,20 € / Litro
Descrizione
Sínodo è il progetto di tre amici appassionati di vino. Juan Antonio Blanco, Roberto Monforte e Gorka Etxebarria fanno produzioni super limitate da piccoli vigneti di famiglia situati nei comuni di Villamediana de Iregua e Uruñuela, nel cuore della valle del Najerilla. Questo equilibrato coupage riojano di Garnacha e Graciano è un ottimo esempio di una proposta tanto curata quanto sorprendente
Dettagli del prodotto
La cantina
Tipo di vino
Rosso
Annata
2022
Alcool
14.5% vol.
Produzione
5.660 bottiglie
Varietà
70% Garnacha, 30% Graciano
Origine
Rioja
Degustazione
Vista
Colore rosso ciliegia intenso e brillante.
Bocca
Un mix interessante di bacche rosse con quel gusto dolce tipico del Garnacha, insieme alla freschezza, alla struttura e alle note di frutti di bosco e spezie del Graciano. Il tutto su un fondo complesso di rovere con delicati sentori affumicati e dolci.
Temperatura di servizio
16 °C.
Vigna e preparazione
Nome del vigneto
Valderrete y La Antigua
Descrizione
Piantati in alberello e a cordone, rispettivamente, a un'altitudine tra i 500 e i 560 metri sul livello del mare.
Dimensioni
4,65 e 2,68 ettari.
Età
Tra i 15 e i 48 anni.
Suolo
Terreni con ciottoli e ghiaia, con una consistenza sabbiosa-limosa. Ben drenati.
Raccolto
Vendemmia manuale in cassette da 8 kg iniziata il 16 settembre con il Garnacha e il 22 con il Graciano. Selezione dei grappoli in vigna.
Vinificazione
Diraspato meccanico. Ogni varietà viene lavorata separatamente. La fermentazione alcolica avviene in due depositi di acciaio inox da 2.500 litri. Il Garnacha viene leggermente pigiato e il Graciano fermenta con il chicco intero (senza pigiatura). Fermentazione spontanea fino a quando la densità raggiunge 1010-1020. A questo punto si procede alla pigiatura e si completa la fermentazione alcolica con 2 rimontaggi delicati al giorno, solo per bagnare leggermente il cappello. Si tratta di una lavorazione molto poco estrattiva. Successivamente i vini sono stati miscelati e travasati in 3 botti da 500 litri, 4 barrique da 225 litri di rovere francese, 4 di rovere americano, un serbatoio da 750 litri e un altro sempre pieno da 300 litri dove si sono svolte la malolattica e l'affinamento. Tutti i movimenti del vino sono stati effettuati per gravità, senza usare pompe in nessuna fase del processo.
Invecchiamento
Invecchiamento di 11 mesi in 3 botti da 500 litri di rovere francese, 4 barrique da 225 litri di rovere francese, 4 di rovere americano, un serbatoio da 750 litri e un altro serbatoio sempre pieno da 300 litri. I contenitori di legno hanno età diverse, da nuovi a 4 utilizzi.
Imbottigliamento
Il 23 ottobre 2023.
Solo 1 bottiglia rimanente
18,90 €
IVA inclusa
Bottiglia da 75 cl.
|
25,20 € / Litro
Annate: 2022 2019 2018
Rioja bien hecho en el que casi no se echa de menos la tempranillo. Bien en la nariz y muy bien en la boca, está muy pulido . Muy buena RCP.
Un Rioja moderno pero que no me acaba de convencer, se queda a mitad camino. Correcto, eso sí, cuestión de gustos.