Descrizione

Il nome di questo vino parla di quella bella avventura che l'enologa galiziana Susana Esteban ha iniziato più di dieci anni fa nell'Alentejo, dove ha trovato un sacco di libertà per mostrare la sua visione personale di questo posto fantastico.ha trovato grande libertà per esprimere la sua visione più personale di questo affascinante terroir. Prodotto con uve bianche autoctone, Aventura Branco ha un profilo fresco, fruttato e seducente.

Dettagli del prodotto

La cantina
Tipo di vino
Bianco
Annata
2022
Alcool
12.5% vol.
Produzione
6.000 bottiglie
Varietà
Arinto, Roupeiro, otras
Origine
Alentejo

Degustazione

Vista
Ha un colore giallo brillante con riflessi leggermente ramati.
Profumo
Morbido e accattivante. I frutti bianchi e gli agrumi si fondono in un mix armonioso con fiori secchi e note erbacee.
Bocca
Piacevole e fresco. Ha una bella struttura e tannini che gli danno lunghezza e potenza. Alla fine, si sente un leggero profumo di fiori bianchi e gialli primaverili che si uniscono alle note di pera e banana verde.
Temperatura di servizio
Si consiglia di servirlo a una temperatura tra i 7 e i 10 °C.
Consumo
Buono fino al 2028 circa se tenuto in buone condizioni.
Abbinamento
Perfetto con risotti di pesce e carne, pesce grasso e tutti i tipi di carne bianca.

Vigna e preparazione

Descrizione
È fatto con un mix di uve locali da un vecchio vigneto nella Sierra de São Mamede, a 700 metri di altitudine.
Età
30 anni.
Clima
Continental.
Raccolto
Vendemmiare a mano in cassette da 20 chili per evitare che le bucce si rompano e si ossidino e per mantenere al massimo i freschi aromi primari.
Vinificazione
La fermentazione è stata fatta nel Deposito di acciaio inox a temperatura controllata.
Invecchiamento
Questo vino non viene fatto invecchiare in botte.

Recensioni degli esperti

The Wine Advocate:

The 2022 Aventura Branco comes from one 45-year-old vineyard, the youngest she works with, in Castelo de Vide and planted with a mix of varieties: Arinto (that gives acidity), Roupeiro, Alicante Branco, Fernão Pires (more aromatic), Antão Vaz, even some Moscatel, etc., on sandy soils from granite origin and surrounded by forest at 700 meters in altitude. Most of the vineyards she uses were mainly used by the owners in the past to produce their own home wine. It fermented with indigenous yeasts and matured in stainless steel for one year. It's quite perfumed (the Fernão Pires?), floral and peachy, with moderate ripeness and 12.4% alcohol, a pH of 3.36 and 5.6 grams of acidity. It’s velvety and has a dry sensation in the finish. These are always the first grapes to be picked in late August or early September. 6,350 bottles were filled in September 2023.