Descrizione

L'Alfrocheiro è stata la prima varietà che è spuntata nel Dão dopo la crisi della fillossera che ha colpito l'Europa. È un'uva molto rara, che cresce ad alta quota, che ci insegna a produrre piccole quantità e a rispettare la sua fragilità per ottenere tannini decisi, delicati e una buona struttura. Ancora più strano è vederla in un monovarietale, ma a Taboadella hanno scommesso su di lei per regalarci una meraviglia che si può bere già adesso, ma che se le diamo un po' di tempo ci sorprenderà in mille modi.&nbsp

Dettagli del prodotto

La cantina
Tipo di vino
Rosso - Reserva
Annata
2021
Alcool
14.0% vol.
Sottozona
Silvã de Cima, Castendo
Varietà
100% Alfrocheiro
Origine
Dão

Degustazione

Temperatura di servizio
16 °C.

Vigna e preparazione

Suolo
Granitico.
Clima
Atlantico con un po' di influenza continentale. La primavera è stata un po' strana e piuttosto fredda. Questo, insieme alla decisione del team tecnico di posticipare la potatura, ha causato un leggero ritardo nel ciclo vegetativo, evitando così perdite di produzione a causa delle gelate di fine aprile che hanno colpito la regione. L'estate è stata calda e secca. Da metà agosto, le alte temperature diurne sono state accompagnate da qualche pioggia notturna, che ha fatto maturare le uve in modo equilibrato e ha portato a un'uva di qualità eccezionale.
Rendimento
4.500 chili per ettaro.
Raccolto
Vendemmia manuale tra l'8 e il 28 settembre.
Vinificazione
Diraspato con vibrazione.
Invecchiamento
20% in barrique nuove di rovere francese da 500 litri e 80% in vecchie botti di rovere per 9 mesi.
Imbottigliamento
Nel maggio 2023.

Recensioni degli esperti

James Suckling:

This has a fragrant nose of cacao, violets, raspberries, crushed stones and spice box. It’s fresh, racy and medium-bodied, with lively acidity and a spicy, peppery and elegant finish. Drink or hold.