Descrizione

Carménère della linea Terrunyo della cantina cilena Viña Concha y Toro, dove il fattore unico di ogni vino, così come la sua produzione limitata, è il filo conduttore. In questo caso si tratta di un rosso fantastico che ti conquista con i suoi aromi di frutti di bosco e violette e con il suo gusto fresco, succoso e speziato.

Dettagli del prodotto

La cantina
Tipo di vino
Rosso
Annata
2020
Alcool
14.5% vol.
Varietà
Carménère, Cabernet sauvignon
Origine
Peumo

Degustazione

Vista
Colore viola scuro e intenso.
Profumo
Dominano gli aromi di frutta nera (ribes) e oliva nera con note speziate e di carbone.
Bocca
Vino rosso succoso, ricco, corposo e molto morbido.
Temperatura di servizio
Tra i 14 e i 16 °C.
Abbinamento
Perfetto con piatti ricchi, con spezie, erbe fresche e un tocco piccante; tutti i tipi di carne alla griglia con marinate speziate o agrodolci; legumi, risotti saporiti o pasta corposa e consistente come quiche, risotti, pizza o cannelloni con o senza formaggio.

Vigna e preparazione

Descrizione
L'uva viene dal lotto 27, un appezzamento in un vigneto a 170 metri sul livello del mare, che si estende su terrazze collinari della Cordillera de la Costa, lungo il fiume Cachapoal, nella valle omonima, a Peumo. Le viti sono coltivate a spalliera verticale e a cordone.
Età
Viti piantate nel 1990.
Suolo
Profondo, con una prima tonalità di argilla che trattiene l'umidità, permettendo alle viti di rimanere attive fino alla fine di maggio, quando si raccoglie il Carménère, oltre a controllarne il vigore e la crescita. Essendo vicino al letto del fiume, ha una composizione limoso-argillosa e alluvionale profonda.
Clima
È molto influenzato dal fiume e dal lago Rapel.
Raccolto
Vendemmiare fatto a mano con selezione dei grappoli e degli acini.
Vinificazione
L'uva è stata fatta scivolare dal tavolo di selezione alla vasca per poi fermentare per 6-10 giorni. Dopo la macerazione post-fermentativa di 10-20 giorni, è stata svinata e ha fatto la fermentazione malolattica in serbatoi di acciaio inossidabile.
Invecchiamento
Invecchiamento di 9 mesi in botti di rovere francese.

Recensioni degli esperti

James Suckling:

Black olives, blackcurrants, black bean purée and hints of grilled spice and charcoal. This is juicy, rich and full-bodied with some sweet berries and nicely chewy, broad-shouldered tannins. Still polished. Drink after 2023.

Wine Enthusiast:

This red has a nose of green bell pepper, peppercorn, blackberry, and vanilla. On the concentrated palate, barely ripe black-fruit flavors and well-integrated notes of toasted oak are framed by chalky tannins. Moderate acidity is enough to freshen up the lingering finish