Stellenbosch
De Trafford Syrah 393 2016
100% Syrah
Questo vino non è più disponibile
Descrizione
Il numero 393 che dà il nome a questo vino si riferisce ai metri sul livello del mare a cui si trova il vigneto da cui provengono le uve con cui si fa questo rosso. Un Syrah al 100% con una produzione limitata e un'eccezionale capacità di invecchiamento, che brilla per la sua ricchezza aromatica e il suo tocco speziato e calcareo sia al naso che in bocca.
Dettagli del prodotto
La cantina
Tipo di vino
Rosso
Annata
2016
Alcool
14.2% vol.
Produzione
3.108 bottiglie
Varietà
100% Syrah
Origine
Stellenbosch
Degustazione
Vista
Colore rosso porpora intenso.
Profumo
Denso e ricco, spiccano gli aromi di composta di frutti di bosco speziati del Medio Oriente insieme a sentori di melograno, note erbacee e un tocco di pepe bianco.
Bocca
Delizioso, con note di frutti di bosco e spezie che si sentono al naso, creando una struttura tannica croccante e un finale secco e calcareo.
Temperatura di servizio
Tra i 14 e i 16 °C. Si consiglia di lasciarlo decantare prima di servirlo nei primi anni.
Consumo
Fino al 2036 circa, se conservato in condizioni ottimali.
Abbinamento
Perfetto con carni come l'agnello o il cervo e con funghi conditi con spezie.
Vigna e preparazione
Descrizione
Vigneto della cantina che si trova nella fattoria Mont Fleur. La proprietà è a 393 metri sul livello del mare, sulle pendici dell'Helderberg, la montagna della regione di Stellenbosch più vicina al mare. Le viti Syrah sono coltivati soprattutto su piccole terrazze, tutte nella parte più ripida della tenuta.
Età
Vigneti di 13 e 21 anni.
Suolo
Roccioso e granitico.
Clima
Il raccolto del 2016 è stato difficile e impegnativo. L'inverno è iniziato tardi, ma è stato abbastanza freddo da garantire una buona germogliazione in primavera. La normalità è stata la nota dominante di questa stagione, lasciando spazio a un'estate precoce intensa, caratterizzata da diverse ondate di caldo che hanno rallentato la crescita degli acini. Il caldo ha anticipato di oltre una settimana la data della vendemmia e ha portato anche una minore acidità e un grado alcolico più basso. Tuttavia, a metà febbraio, l'arrivo del freddo ha aiutato a preservare i sapori più complessi del Syrah.
Rendimento
Tra i 10 e i 29 ettolitri per ettaro.
Raccolto
Vendemmiare fatto a mano in cassette da 20 chili, dall'11 al 25 febbraio.
Vinificazione
Il 90% dei grappoli viene diraspato (il restante 10% viene lavorato intero) e pressato delicatamente direttamente in piccoli tini di fermentazione aperti da due tonnellate. Fermentazione naturale spontanea con lieviti autoctoni a una temperatura massima di 30 °C con follatura manuale da una a quattro volte al giorno per 14 giorni. Malolattica in botte.
Invecchiamento
Invecchiamento di 19 mesi in botti di rovere francese (il 40% di primo anno, a grana fine e tostatura lenta).
Imbottigliamento
Senza filtri.
Annate: 2019 2016 2014
Questa annata non è ancora stata recensita. Utilizza la navigazione qui sotto per vedere le recensioni delle annate precedenti.
Questa annata non è ancora stata recensita. Utilizza la navigazione qui sotto per vedere le recensioni delle annate precedenti.
Questa annata non è ancora stata recensita. Utilizza la navigazione qui sotto per vedere le recensioni delle annate precedenti.