Descrizione

Questo Urbina Brut è considerato il primo vino spumante spagnolo di comune con denominazione di origine qualificata. Questo è possibile perché tutte le uve usate per farlo vengono dalla stessa località (Cuzcurrita del Río Tirón), e più precisamente dal cru conosciuto come Valle del Ángel, un vigneto con più di 35 anni piantato con la mitica varietà bianca Viura. È la prima annata di questo vino, che è anche il primo spumante fatto da questa cantina che produce altri tipi di vino dal 1870. È sicuramente un piccolo gioiello per chi ama scoprire cose nuove

Dettagli del prodotto

La cantina
Tipo di vino
Frizzante
Annata
2017
Alcool
11.5% vol.
Produzione
11.500 bottiglie
Varietà
100% Viura
Origine
Rioja

Degustazione

Vista
Colore oro pallido con riflessi acuminati e sfumature leggermente verdastre. Bollicine fini e persistenti che formano una corona di schiuma delicata e merlettata.
Profumo
Intensità media dominata da note agrumate, frutta a nocciolo, melone, sentori di gelsomino, finocchio, erbe aromatiche e note dolci sul fondo. Un po' di pasticceria e sentori di lievito, brioche e biscotto, che gli danno grande finezza ed eleganza.
Bocca
Schiuma cremosa, con acidità rinfrescante, volume ampio e gustoso retrogusto di mousse al limone su fondo di brioche. Molto lungo in bocca con buona maturità e complessità. All'attacco è goloso, fruttato e di buona maturità, con ricordi di albicocca, melone e pompelmo con sentori mielati su un fondo di finocchio, fieno e fiori bianchi. Percorso gustoso, equilibrato e fresco, con un finale franco e piacevolmente amaro.
Temperatura di servizio
Tra i 6 e gli 8 °C.

Vigna e preparazione

Nome del vigneto
Paraje Valle del Ángel
Descrizione
Selezione di uve provenienti dai vigneti di proprietà delle Cantine Urbina. Questi vigneti, situati nel comune di Cuzcurrita de Río Tirón, sono coltivati dal team di viticoltori della famiglia Urbina.
Età
Più di 35 anni.
Vinificazione
Fatto con il metodo tradizionale, con una seconda fermentazione. Rimane almeno 15 mesi in bottiglia, con sboccatura manuale senza congelamento. Dopo la raccolta, i grappoli interi vengono pressati delicatamente per estrarre il mosto fiore, che fermenta lentamente a 18 °C, lavorando i lieviti fini per dargli struttura e cremosità.