Descrizione

Il vino rosso con cui entrare nel mondo di Verónica Ortega. Un Mencía piacevole e molto apprezzato dai critici, annata dopo annata. Questa annata 2023 è il primo Quite fatto nella nuova cantina e, come novità, ha avuto due inverni di invecchiamento invece dei soliti 10 mesi che aveva fino ad ora.

Ortega ha ottenuto più spazio nel nuovo edificio e ha realizzato il suo sogno di poter invecchiare i vini più a lungo. Il risultato è che questa annata è più raffinata, elegante e matura.

Dettagli del prodotto

La cantina
Tipo di vino
Rosso
Annata
2023
Alcool
13.5% vol.
Produzione
28.000 bottiglie.
Sottozona
Valtuille.
Varietà
95% Mencía, 5% Otras
Origine
Bierzo

Degustazione

Vista
Colore ciliegia.
Profumo
Seducente con aromi di frutti rossi, fiori blu e un fondo di liquirizia.
Bocca
Leggero e snello al palato. Si sente chiaramente la mineralità e il gusto fruttato che vengono dai terreni argillosi.
Temperatura di servizio
Si consiglia di servirlo a una temperatura tra i 12 e i 14 °C.
Consumo
Fino al 2030 se lo tieni in condizioni perfette.
Abbinamento
Consigliato soprattutto con il botillo del Bierzo, ma va benissimo per ogni occasione.

Vigna e preparazione

Descrizione
Vigneto coltivato in alberello nel comune di Valtuille de Abajo.
Età
Vigneti vecchi di oltre 80 anni.
Suolo
Terreni argilloso-sabbiosi con ciottoli (quarziti, ardesie...) che si trovano soprattutto nella valle del Bierzo.
Raccolto
Vendemmiare a mano tra il 31 agosto e il 15 settembre 2023 in cassette da 18 chili.
Vinificazione
Con uva per lo più diraspata e il 15% di grappoli interi in alcuni appezzamenti. Fermentazione in serbatoi di acciaio inossidabile con una leggera lavorazione durante la stessa per evitare un'estrazione intensa e macerazioni brevi tra i 5 e i 7 giorni. Malolattica in tini di rovere francese.
Invecchiamento
Affinamento di 16 mesi: i primi 10 mesi in botti tronco-coniche di rovere francese da 6.000, 5.500, 3.500 e 2.500 litri e i restanti 6 mesi in barrique da 500 litri.
Imbottigliamento
All'inizio della primavera del 2025. Prima di imbottigliare, si fa un leggero filtraggio per togliere le particelle più grosse.

Recensioni degli esperti

The Wine Advocate:

The red 2023 Quite was still produced with grapes from Valtuille de Abajo, but the intention is that in the future it will also have some grapes from Cobrana. It fermented with a small percentage of full clusters, depending on the plot, with a short maceration and aged for two winters—the first vintage to do so first in oak vats—and then six more months in 500-liter barrels, because she considers that being from clay and iron soils, it needs a longer élevage, after which it feels more polished. It's more perfumed and floral, finer-boned and still quite young. It's quite varietal, juicy and more elegant than in previous years, sleeker and more polished and showing some minerality. It comes in at 13.5% alcohol, with a pH of 3.5 and 5.2 grams of acidity. It's versatile and easy to drink. 28,000 bottles were filled in March 2025.