Descrizione

Solo Veuve Clicquot riesce a unire le tendenze attuali delle bibite ispirandosi alla storia dello champagne con audacia e creatività. Una volta, i vini che venivano mescolati per ottenere una maggiore dolcezza venivano descritti come vini "ricchi". Il "dosaggio" (la quantità di zucchero nel vino) diventa una ricetta da cocktail per creare uno champagne dolce perfetto per i nuovi tempi. Con Rich, il Pinot noir diventa più versatile grazie a una maggiore percentuale di zucchero, mentre la maggiore presenza di Meunier enfatizza le note fresche e fruttate

Dettagli del prodotto

Tipo di vino
Champagne
Alcool
12.0% vol.
Varietà
50% Pinot noir, 30% Meunier, 20% Chardonnay
Origine
Champagne

Degustazione

Vista
Colore giallo pallido.
Profumo
Note fresche e fruttate.
Bocca
Al palato si sentono note agrumate e floreali che si bilanciano con la sua freschezza e un finale cremoso.
Temperatura di servizio
Tra i 6 e gli 8 °C.
Consumo
Servire freddo in calici ampi con ingredienti come ananas, scorza di pompelmo, cetriolo, sedano, peperone o tè, e sempre con ghiaccio.
Abbinamento
Si beve come un cocktail ed è perfetto da solo o con gli stuzzichini.

Vigna e preparazione

Descrizione
Vigneti Grand Cru, Premier Cru e altri.
Clima
Continental.
Vinificazione
Per farlo, usano tra il 40% e il 45% di vini di riserva. Dosaggio di 55 grammi per litro.