Foto di Allegrini
Posizione e altri dati di interesse
Allegrini
Italia
Anno di fondazione
1854
Superficie totale del vigneto
150 ha.
Dal XVI secolo, la famiglia Allegrini è una delle Cantine che hanno contribuito al successo degli affascinanti vini della Valpolicella.
Nel 1854 Giovanni Allegrini ha fondato questa n cantina che è passata di generazione in generazione lasciando gioielli nella viticoltura italiana. Il segreto di questa famosa cantina è stato quello di combinare con maestria il carattere familiare, la voce della tradizione e il rispetto per la natura, puntando allo stesso tempo sull'innovazione per dare vita a prodotti di eccezionale qualità.
Nel XXI secolo, possiedono un vero e proprio regno di 150 ettari di vigneti sulle colline privilegiate della Valpolicella. Questo tesoro vinicolo della famiglia Allegrini è famoso in tutto il mondo per la sua collezione di bottiglie che riflettono in ogni goccia la personalità di questa zona tanto amata dagli appassionati dei grandi vini europei.
Grazie
al suo costante lavoro di ricerca sulle tendenze del mercato, la cantina ha ampliato la sua produzione e ha creato altri marchi di successo. Mentre Villa della Torre e Corte Giara ci regalano il profumo del nord-est italiano, le cantine San Polo e Poggio al Tesoro mostrano le diverse personalità della Toscana
Bodeboca.com © 2025 - Tutti i diritti riservati