Foto di Bodegas Comenge
Posizione e altri dati di interesse
Bodegas Comenge
Camino del Castillo S/N
47346 Curiel del Duero Valladolid
España
Anno di fondazione
1999
Superficie totale del vigneto
34 ha.
Chiuso per lavori di miglioramento. Torneremo nel 2026
Chiuso per lavori di miglioramento. Torneremo nel 2026
Nella Valle del Cuco, tra piccoli ruscelli, vigneti e castelli, c'è Curiel de Duero. Lì c'è Cantine Comenge, un edificio dalle linee semplici e dall'architettura all'avanguardia al servizio del vino.
Nel 1999, affascinato dalla bellezza della valle, Jaime Comenge Puig ha dato vita al suo progetto, scegliendo con cura i terreni su cui si trovano i 34 ettari che compongono il vigneto. Con dedizione ed eccellenza sono state adottate nuove tecniche di viticoltura, per cercare di ottenere il miglior equilibrio delle viti e la maturazione perfetta dei grappoli.
L'innovazione è intensa nel futuro della cantina, applicando sia nel vigneto che nel processo di produzione i risultati dei progetti di ricerca che fin dall'inizio sono stati sviluppati in collaborazione con le migliori università. Creatività, conoscenza, entusiasmo e audacia al servizio di vini unici.
C'è un posto nella Ribera del Duero dove si dà un perfetto trinomio: terreno, clima e varietà. I pendii di Curiel e Pesquera de Duero, con terreno povero e calcareo, dove la varietà Tempranillo raggiunge la sua massima espressione, esaltano qualità come l'eleganza, la finezza, la complessità e l'equilibrio.
Qui maturano le uve di Cantine Comenge, aiutate da una viticoltura biologica di precisione che cerca il perfetto equilibrio tra il vigneto e il suo ecosistema. 34 ettari ( 32 di Tempranillo e 2 di Cabernet sauvignon) distribuiti in 15 parcelle dove crescono le eccellenti uve che costituiscono la base di vini unici.
Il clima continentale estremo le sottopone ai rigori dell'inverno e al caldo estivo, condizionando la ricerca di basse rese delle viti, fondamentale per il carattere delle sue uve che formano grappoli piccoli, sciolti, con bacche minute, concentrate, sempre ben illuminate e arieggiate, che maturano al riparo della vegetazione autoctona in perfetta armonia con la microfauna della zona.
Bodeboca.com © 2025 - Tutti i diritti riservati