Foto di Champagne Drappier
Posizione e altri dati di interesse
Champagne Drappier
10200 Urville
Francia
Anno di fondazione
1808
Superficie totale del vigneto
55 ha.
La cantina Drappier, la cui passione per la qualità dura da quando la famiglia piantò i primi vigneti nel 1808, produce relativamente poche bottiglie, ma è apprezzata dai critici di tutto il mondo
All'inizio degli anni '30 Georges Collot, il nonno dell'attuale direttore Michel, ha deciso di piantare il Pinot Nero a Urville, nella regione della Côte de Bars. All'epoca la sua scelta ha fatto sorridere molti dei suoi vicini, che lo hanno soprannominato "Padre Pinot". Ma la storia gli ha dato ragione e oggi questa varietà rappresenta fino al 75% dei vigneti della regione.
Tutta la tradizione vitivinicola della famiglia Drappier si sintetizza nel suo champagne Carte d'Or brut, lanciato nel 1952 e che oggi è un blend di 80-90% Pinot Noir, 5% Chardonnay e 5-15% Pinot Meunier. È un vino che ha passato da due a tre anni a contatto con le proprie fecce. Uno champagne cremoso ma allo stesso tempo fresco, con un retrogusto ricco e fresco. Ha tante note di mela verde e pera, e un tono leggermente floreale. Molto ricco nel retrogusto.
Il Val des Demoiselles è un Rosé delicato, frutto di un unico assemblaggio, dove si apprezza la favolosa struttura della varietà Pinot Noir. È un must per gli amanti dello champagne.
Il Millésime d'Exception è uno champagne fatto con il 60% di Pinot Noir e il 40% di Chardonnay, che vengono dalla prima spremitura e filtrati per gravità. Complesso e potente. Infinitamente maturo.
La Grande Sendrée è la cuvée di prestigio della cantina Drappier. Proviene da vigneti di oltre 70 anni. Viene presentato in una bottiglia che riproduce quella del XVIII secolo. Per gli amanti dello champagne più esclusivo
Bodeboca.com © 2025 - Tutti i diritti riservati