Descrizione

Il top dei vini di questa piccola cantina che, appena lo assaggi, diventerà uno dei tuoi preferiti. Un invecchiamento che rispetta il frutto, con il legno sempre in secondo piano, è un rosso pieno di frutti rossi e neri e sentori minerali, denso, corposo e molto fresco al palato. Puoi conservarlo per molti anni o stapparlo subito, la scelta è tua. Sensazionale.&nbsp

Dettagli del prodotto

Tipo di vino
Rosso
Annata
2021
Alcool
14.5% vol.
Varietà
100% Tinto fino
Origine
Ribera del Duero

Degustazione

Vista
Colore rosso ciliegia intenso con riflessi violacei che indicano la sua freschezza. Pulito e brillante.
Profumo
Aromi di frutta rossa e nera, note minerali, espressione del vitigno su un terreno calcareo, avvolto da un elegante e rispettoso affinamento in botte.
Bocca
Passaggio fresco, potente, carnoso e grasso. Una meraviglia che ti fa venire voglia di berlo ancora. Un valore sicuro grazie alla grandezza del vigneto da cui viene.
Temperatura di servizio
Si consiglia di servire a 16 °C.
Consumo
Un vino che ha un sacco di strada da fare, da godersi adesso se cerchi giovinezza, fruttato e l'espressione del vigneto, o da tenere qualche anno per vedere la magnifica evoluzione dei grandi vini Tinto fino della Ribera del Duero, tra il 2025 e il 2032 circa, se conservato al top.

Vigna e preparazione

Nome del vigneto
Acediano
Descrizione
Vigneto unico a conduzione familiare piantato da Raimundo García tra Nava de Roa e Valdezate. Si trova sul versante sud del cerro del Toro, tra gli 830 e gli 850 metri di altitudine. Ha resistito alla massiccia estirpazione degli anni '70 grazie alle caratteristiche estreme del terreno, che non lo rendevano adatto ad altre colture.
Dimensioni
Un ettaro.
Età
Piantato nel 1962.
Suolo
Due tipi: quello della zona più fredda è franco-limoso con un po' di ghiaia in superficie, ma facilmente esplorabile in profondità dalle radici, dove si trovano zone argilloso-limose calcaree fino a due metri di profondità. La zona più calda, in cima alla collina, ci darà più finezza grazie al suo contenuto di limo, sabbia e ghiaia arrotondata in superficie. Qui il sistema radicale penetra fino a 190 cm attraverso l'argilla limosa crepata, con un grande contatto tra le radichette fini e le zone con roccia e argilla calcarea.
Clima
Continental estremo.
Raccolto
Basata sulla tradizione di fare tutto a mano, senza usare prodotti chimici, curando e coccolando ogni vite per far sì che l'uva prenda il sapore del posto da cui viene. Conoscere ogni vite è possibile solo dopo due anni passati a potarle, vendemmiarle e lavorarle. Vendemmia manuale in cassette con selezione dei grappoli direttamente in vigna.
Vinificazione
In piccoli contenitori aperti da 1.000 kg. Fermentazione e follatura senza pompe. Fermentazione tra 12-14 giorni senza controllo della temperatura e con il lievito naturale del vigneto. Pressatura in pressa tradizionale a vite e malolattica naturale in botte.
Invecchiamento
Invecchiamento fino a un massimo di 16 mesi in botti di rovere francese e americano da 500 litri.
Imbottigliamento
Circa 20 mesi dopo la raccolta e in commercio al terzo anno.

Recensioni degli esperti

The Wine Advocate:

The single-vineyard 2021 Acediano was produced with the Tempranillo grapes from a one-hectare vineyard on a south-facing slope on two different soils (chalk and sand) in Nava de Roa bordering Valdezate that was planted in 1965 with the old strain of Tinto Fino. The grapes from the two plots (one warmer and another one cooler) fermented separately, destemmed, with indigenous yeasts in 2,000-liter vats, and it matured in used 500-liter barrels for 15 months. First of all, they want to produce a wine that they like, and they like the style from yesteryear, easy to reproduce with a vineyard from yesteryear, but not with any grapes... The wine is characterful and has ripeness and an earthy touch, with a medium to full-bodied palate and some dusty tannins. It should benefit from spending more time in bottle. It's ripe without excess (14.3% alcohol) and has good freshness reflected by a pH of 3.47. 3,100 bottles were filled in April 2023.

Tim Atkin:

Well up to the standards of its superb predecessors, Acediano comes from a single, 61 year-old parcel on the border between Nava de Roa and Valdezate. Youthful yet well balanced, this has plenty of colour, dark berry fruit and acidity, top notes of mocha and dark chocolate, savoury tannins, a thread of chalky minerality and a structured, ageworthy finish. 2025-32.