Descrizione

Siamo di fronte a un gioiello di appena poco più di 2.600 bottiglie prodotte, la cui caratteristica principale è quella di essere rimasto per oltre 10 anni in Deposito di acciaio inox a contatto con i propri lieviti. Tutto ciò gli conferisce una complessità molto speciale, che si apprezza in degustazione con le sue note di frutta a nocciolo, alloro e chiodi di garofano. Per questo si consiglia di berlo a una temperatura leggermente inferiore rispetto a quella usuale per un bianco. La stessa cantina lo definisce "un Albariño per momenti irripetibili".

Dettagli del prodotto

La cantina
Tipo di vino
Bianco
Annata
2012
Alcool
12.5% vol.
Produzione
2.650 bottiglie
Varietà
100% Albariño
Origine
Rías Baixas

Degustazione

Vista
Colore giallo dorato.
Profumo
Molto complesso, con note fruttate e floreali, sentori di chiodi di garofano, pesca e alloro.
Bocca
Al palato è ampio e rotondo, con note agrumate e floreali e un tocco affumicato sul finale.
Temperatura di servizio
Tra i 12 e i 14 °C.
Consumo
Va bene fino al 2029 circa, se lo tieni in buone condizioni.
Abbinamento
Si abbina benissimo ai formaggi stagionati, a vari antipasti di mare come vongole e cozze al vapore, vongole alla marinara, piatti freschi e saporiti come l'aguachile di gamberi, il tartare di salmone e l'avocado.

Vigna e preparazione

Descrizione
Si trova in piccoli appezzamenti della Valle del Salnés con coltivazione tradizionale a pergola.
Suolo
Granitici.
Raccolto
Vendemmiare a mano in cassette da 17 chili. È stata fatta a settembre 2012.
Vinificazione
Diraspato totale dei grappoli, con macerazione delle bucce a bassa temperatura prima della pressatura delicata. Svinatura statica del mosto e fermentazione a temperatura controllata in serbatoi di acciaio inox.
Invecchiamento
Dopo la fermentazione, il vino viene travasato e lasciato riposare sui propri lieviti per 120 mesi in serbatoi di acciaio inossidabile sotto atmosfera inerte. Durante l'affinamento si fanno diversi "batonnages".
Imbottigliamento
Nel luglio 2023.

Recensioni degli esperti

The Wine Advocate:

This older wine is the same vintage that I tasted last year and the year before. The 2012 Añada de Baladiña is an amazing Albariño with an intense nose of tangerine peel and very supple flavors and a salty finish. Every time I taste this, the wine has changed and developed further nuance and complexity, and yet it's still fresh and lively. This was kept in stainless steel for 10 years and eight months! 2,650 bottles produced. It was bottled in July 2023. (Luis Gutiérrez)

Wine Enthusiast:

Golden yellow in the glass, this wine offers a bouquet of Anjou pear and dried thyme and sage. An unusual aged Albariño, it spent 10 years in tank on the lees, which led to a gorgeous texture and herbaceous touches mingling with flavors of pineapple, grapefruit and passionfruit. It is full and round on the palate and offers notes of citrus and flowers with a touch of smoke on the finish.