Descrizione

Habla del Silencio ha tutte le carte in regola per essere considerato un rosso davvero piacevole. Con questo vino vai sempre sul sicuro, soprattutto in un incontro informale. È una tentazione difficile da resistere, con un rapporto qualità-prezzo incredibile. Un rosso che può diventare il vino di tutti i giorni. Si abbina perfettamente ad aperitivi e tapas. È stato scelto nelle annate 2014, 2015 e 2016 come miglior vino di Spagna dall'Associazione Spagnola dei Giornalisti e Scrittori del Vino (AEPEV) e, nel 2024, è stato nominato miglior vino rosso giovane dell'anno dagli utenti della Guida dei Vini Gourmet.

Il vino è presentato qui in un astuccio di cartone con 2 bottiglie e 2 calici Riedel modello Degustazione.

Dettagli del prodotto

La cantina
Tipo di vino
Rosso
Annata
2022
Alcool
14.0% vol.
Varietà
Syrah, Cabernet sauvignon, Tempranillo
Origine
IGP Extremadura

Degustazione

Vista
Colore rosso granato intenso con sfumature violacee. Brillante e pulito con lacrime dense.
Profumo
Aroma intenso e complesso con note di ciliegia, mora, menta, pepe e grafite.
Bocca
Gusto goloso, fresco e corposo allo stesso tempo, con note fruttate e cioccolatino al liquore di ciliegie.
Temperatura di servizio
Si consiglia di servirlo a una temperatura tra i 14 e i 16 °C.
Consumo
Se conservato in condizioni ottimali, può durare circa 7 o 8 anni.
Abbinamento
Stuzzichini, tapas, salumi iberici, verdure in crema e alla griglia e carni bianche con salse di verdure.

Vigna e preparazione

Descrizione
Il vigneto è orientato nord-sud con una leggera inclinazione verso ovest. Il primo filo è a 60 cm di altezza e il muro è ricoperto di vegetazione.
Età
Vigneto piantato nel 2000.
Suolo
Arido, molto povero e poco fertile.
Clima
Gli inverni di solito sono secchi e freddi, le primavere e gli autunni piovosi, le estati molto secche e calde, e in generale ci sono cicli di un anno di siccità estrema e due di pioggia. In estate le giornate sono calde, ma di notte le temperature possono scendere fino a 12 °C a partire da agosto.
Raccolto
La viticoltura viene fatta seguendo i principi dell'agricoltura biologica.
Vinificazione
In deposito di acciaio inox.
Invecchiamento
Affinamento di 8 mesi in botti di rovere francese.