Descrizione

Il rosso più classico di Hispano+Suizas. Il suo vigneto d'origine è migliorato con gli anni, e quindi ha raggiunto un maggiore equilibrio e una maggiore concentrazione degli acini senza che questi perdano freschezza. A ciò si aggiunge l'uso esclusivo, sia nella fermentazione che nell'invecchiamento, di rovere francese, che migliora notevolmente l'eleganza e il passaggio in bocca.&nbsp

Dettagli del prodotto

Tipo di vino
Rosso
Annata
2021
Alcool
14.0% vol.
Varietà
Bobal, Petit verdot, Cabernet franc, Merlot, Syrah
Origine
Valencia

Degustazione

Vista
Colore rosso ciliegia intenso.
Profumo
Grande complessità, che unisce il frutto al legno, con i frutti rossi avvolti da aromi balsamici, vanigliati, lattici, di liquirizia e un finale elegante di legno tostato.
Bocca
Passaggio cremoso, ampio e maturo, con note di frutti rossi e un finale tostato e molto lungo.
Temperatura di servizio
Si consiglia di servirlo a 16 °C.
Abbinamento
Carni stagionate, barbecue e stufati.

Vigna e preparazione

Nome del vigneto
Finca Casillas Herrera
Descrizione
Selezione di vigneti biologici a circa 700 metri sul livello del mare. La densità di impianto della Bobal è di 1.600 viti per ettaro, mentre per le altre varietà è di 4.000 per ettaro.
Età
Vigneti piantati nel 2000.
Suolo
Calcareo-argilloso.
Clima
Continental con un tocco mediterraneo.
Raccolto
Vendemmiare fatto a mano in speciali cassette da 15 chili. La raccolta si fa solo al mattino per mantenere una buona temperatura dell'uva fino all'arrivo in cantina.
Vinificazione
Una volta arrivati in cantina, le cassette piene d'uva vengono messe in una cella frigorifera a -10 °C. Ogni varietà viene lavorata e invecchiata separatamente, iniziando con la selezione dell'uva su un tavolo vibrante, cassetta per cassetta, e poi con il diraspato, una leggera pigiatura e la fermentazione in barrique nuove da 400 litri di rovere francese. In queste botti, il fondo è stato sostituito con una piastra di acciaio inossidabile raffreddata ad acqua per facilitare la macerazione a freddo, che avviene a 8 °C per 4 giorni. Durante questo processo, ogni giorno si affonda manualmente il cappello botte per botte e, una volta iniziata la fermentazione, si controlla la temperatura fino a un massimo di 26 °C. Successivamente, si svina per gravità sulla pressa pneumatica per effettuare una leggera pressatura non superiore a 0,5 bar. La malolattica avviene nelle stesse botti
Invecchiamento
Invecchiamento di almeno 20 mesi in barrique nuove di rovere francese da 300 e 400 litri per ogni varietà separatamente. Prima dell'imbottigliato si fa il "coupage" finale
Imbottigliamento
È stato filtrato al minimo per mantenere la massima qualità, quindi potrebbero esserci dei residui.