Descrizione

Per gli antichi Iberi, Caprasia significava "terra delle capre" ed è per questo che questa linea di Vegalfaro porta questo nome, per rendere omaggio a quell'epoca in cui questi quadrupedi vivevano nella zona e la gente praticava la viticoltura tra le montagne della Sierra Cabrillas e il fiume Cabriel. Una capra è raffigurata sull'etichetta di questo vino bianco super aromatico, morbido e setoso al palato

Dettagli del prodotto

La cantina
Tipo di vino
Bianco
Annata
2024
Alcool
12.5% vol.
Varietà
75% Macabeo, 25% Chardonnay
Origine
Utiel - Requena
Certificazioni
EU Organic Bio

Degustazione

Vista
Brillante, colore giallo paglierino.
Profumo
Ha un profumo intenso con note di frutta tropicale, fiori bianchi e una delicata complessità affumicata tipica del legno, ben integrata.
Bocca
Morbido, setoso, con una fresca acidità e un finale lungo.
Temperatura di servizio
Tra i 7 e i 10 °C.
Abbinamento
Antipasti, insalate, affumicati, pesce e frutti di mare, pasta, fideuá e risotti marinari, cucina asiatica e formaggi delicati.

Vigna e preparazione

Nome del vigneto
Finca Alfaro.
Descrizione
Vigneti a cordone situati a 680 metri di altitudine nella pianura del fiume Magro, proprio accanto alla cantina.
Età
Le viti di Macabeo hanno 35 anni, mentre quelle di Chardonnay 25.
Suolo
Prevalentemente argilloso con sottosuolo ghiaioso.
Vinificazione
Le varietà di uva vengono vinificate separatamente, a seconda del grado di maturazione, per essere poi diraspate e pigiate direttamente, ottenendo il mosto fiore che, una volta chiarificato con l'applicazione del freddo, passa a fermentare in depositi di acciaio inox, a temperature di circa 14-16 °C per circa 25 giorni.
Invecchiamento
Il vino Macabeo resta a contatto con i suoi lieviti per qualche giorno prima di unirsi allo Chardonnay, che ha passato 4 mesi in barrique nuove di rovere francese.