Los Balagueses
Ecologico
Pago de los Balagueses Chardonnay 2023
100% Chardonnay
26,30 €
IVA inclusa
Bottiglia da 75 cl.
|
35,07 € / Litro
Descrizione
Vino de Pago è il massimo riconoscimento che si può dare a un vigneto in Spagna ed è proprio quello di cui può vantarsi Cantine Vegalfaro. La sua tenuta ha caratteristiche uniche che la rendono davvero speciale. Da qui nasce il suo Chardonnay monovarietale, un bianco fermentato e invecchiato in botte con note di frutta matura, potente, grasso, lungo e con un finale leggermente amaro
Dettagli del prodotto
La cantina
Tipo di vino
Bianco fermentato in botte
Annata
2023
Alcool
13.5% vol.
Varietà
100% Chardonnay
Origine
Los Balagueses
Certificazioni

Degustazione
Vista
Colore giallo paglierino con riflessi dorati, denso e brillante.
Profumo
Profumo intenso di frutta tropicale matura, agrumi, fiori, spezie delicate (vaniglia) e affumicato.
Bocca
Buona entrata, si presenta come un vino setoso e untuoso. Equilibrato con una buona acidità, ritorna la sensazione di frutta tropicale matura e il ricordo della scorza di agrumi, con un finale delicatamente affumicato e una buona persistenza.
Temperatura di servizio
Tra i 9 e i 12 °C.
Consumo
Fino al 2028 circa, se conservato in condizioni ottimali.
Abbinamento
Pesci in umido, risotti di mare e pasta con sughi, anatra e selvaggina, formaggi stagionati e foie gras.
Vigna e preparazione
Nome del vigneto
Pago de los Balagueses.
Descrizione
Il vigneto di questa tenuta ha la qualifica di Vino de Pago, la categoria più alta in Spagna. Si trova vicino alla Solana de las Pilillas, nel paesaggio naturale del Parco Naturale delle Hoces del Cabriel, nella provincia di Valencia, a 780 metri di altitudine, circondato da boschi di pini, piante aromatiche e mandorli. Le viti di Chardonnay sono coltivate a cordone e, come il resto della proprietà, sono certificate biologiche, seguendo anche i principi della biodinamica.
Dimensioni
3 ettari.
Età
Viti di 40 anni.
Suolo
Di calcare del Terziario e del Miocene superiore.
Rendimento
Abbastanza bassi, con meno di 1,2 chilogrammi per vite.
Raccolto
Vendemmia manuale delle uve al giusto grado di maturazione.
Vinificazione
Diraspato, pre-macerazione a freddo delle uve in depositi di acciaio inox per qualche ora per ottenere il mosto fiore. Poi fermenta in barrique nuove di rovere francese precedentemente immerse in acqua calda per mantenere la freschezza delle uve.
Invecchiamento
Una volta finita la fermentazione, si passa al rimestamento delle fecce durante i circa 7 mesi di invecchiamento per ottenere una consistenza migliore. In questo modo si riesce a valorizzare al massimo il tipo di uva e l'espressività del Pago.
26,30 €
IVA inclusa
Bottiglia da 75 cl.
|
35,07 € / Litro
Annate: 2023 2022 2021
Questa annata non è ancora stata recensita. Utilizza la navigazione qui sotto per vedere le recensioni delle annate precedenti.
Questa annata non è ancora stata recensita. Utilizza la navigazione qui sotto per vedere le recensioni delle annate precedenti.
Questa annata non è ancora stata recensita. Utilizza la navigazione qui sotto per vedere le recensioni delle annate precedenti.