Descrizione

Questo è il vino più famoso della rinomata cantina San Román. Fatto con uve da vecchi vigneti non innestati a El Pozo, un cru a Villaester, questo gioiellino ha tutto il carattere, la forza e l'intensità del Tinta de Toro. Con una produzione molto limitata, è un rosso imperdibile della regione di Zamora.

Dettagli del prodotto

Tipo di vino
Rosso
Annata
2020
Alcool
15.0% vol.
Produzione
3.696 bottiglie.
Varietà
100% Tinta de Toro
Origine
Toro
Certificazioni
EU Organic Bio

Degustazione

Vista
Colore granata intenso con sfumature violacee.
Profumo
Concentrato e profondo. Gli aromi di frutta nera matura si sentono bene su uno sfondo speziato e un po' minerale.
Bocca
Potente, robusto e aromatico. Al palato è super intenso, con tannini decisi, acidità perfetta e concentrazione fruttata che fanno pensare a un'ottima evoluzione in bottiglia.
Temperatura di servizio
Si consiglia di servirlo a 16 °C.
Consumo
Fino al 2032 se lo tieni in condizioni perfette.
Abbinamento
Perfetto con piatti sostanziosi come gli stufati tradizionali, la carne rossa alla griglia e i formaggi stagionati.

Vigna e preparazione

Nome del vigneto
El Pozo
Descrizione
Un posto fantastico in questo cru a Villaester. Le uve che vengono scelte per fare questo vino vengono da vecchi vigneti a più di 700 metri di altitudine.
Dimensioni
5 ettari.
Età
Più di 50 anni.
Suolo
Molto sabbiosi, con argilla a circa 50 centimetri.
Clima
Questa vendemmia ha avuto un ciclo piovoso con precipitazioni ben distribuite durante l'anno.
Rendimento
2.500 chili per ettaro.
Raccolto
Selezione manuale direttamente in vigna. La vendemmia è iniziata alla fine di agosto.
Vinificazione
Selezione in cantine, diraspato completo, fermentazione e macerazione con lieviti autoctoni per 15 giorni a una temperatura di 28 °C.
Invecchiamento
Invecchiamento di 31 mesi in botti di rovere francese nuove e usate.
Imbottigliamento
Nel luglio 2023.

Recensioni degli esperti

The Wine Advocate:

The dark, almost opaque red 2020 Cartago Paraje del Pozo, pure Tinta de Toro from ancient engrafted vines, is quite a bruiser, with 15% alcohol and packing abundant tannins, but the tannins are very fine and make it finer-boned than what I expected from the color and nose. It's very smoky, with toasty notes and a hint of fountain pen ink and graphite—think black. I'd still wait to pull the cork; it's going to take bottle aging to tame those tannins. The élevage was long, 31 months in new and used French oak barrels. 3,600 bottles produced. It was bottled in July 2023. This is one for the long haul. - Luis Gutiérrez.