Descrizione

Uno dei migliori vini bianchi spagnoli di sempre, che si è beccato il magico punteggio di 100 punti Parker.Castillo Ygay Blanco Gran Reserva Especial 1986* è un vino quasi segreto e perfetto secondo Luis Gutierrez, degustatore di The Wine Advocate, che dice che ci vorranno almeno 10 anni prima di poter gustare di nuovo un'annata di questa grandezza.

Una delle cose che ci ha più sorpreso della recensione di Gutiérrez è la sensazione di trovarci di fronte a un vino che, nonostante i suoi 21 anni di invecchiamento in botte e più di 5 anni extra in cemento, si presenta molto giovane, in grado di dare ottimi risultati per il prossimo mezzo secolo come solo i migliori vini del mondo possono fare.

Dettagli del prodotto

Tipo di vino
Bianco
Annata
1986
Alcool
13.5% vol.
Produzione
8.125 bottiglie
Sottozona
Alta Rioja
Varietà
97% Viura, 3% Malvasía
Origine
Rioja

Degustazione

Vista
Colore oro brillante.
Profumo
All'inizio il profumo è delicato, ma poi si apre un po' e si sentono note di funghi e tè alla verbena.
Bocca
Al palato è potente ed elegante, con un'acidità fantastica e un finale lungo, corposo e nitido, con un tocco minerale e un retrogusto umami (uno dei cinque sapori fondamentali che letteralmente significa "gustoso").
Temperatura di servizio
Tra i 14 e i 15 °C.
Consumo
Ottimo fin dal momento dell'acquisto, anche se il suo enorme potenziale fa pensare che potrà continuare a dare lo stesso rendimento per i prossimi 50 anni o anche di più.
Abbinamento
Prosciutto iberico di acini d'uva, cappone ripieno, beccaccia al forno, formaggi al tartufo, carne bianca di vitello e kokotxas di nasello.

Vigna e preparazione

Descrizione
Vigneti molto vecchi nella tenuta Ygay, vicino alla cantina. Il vigneto va dai 320 ai 485 metri di altitudine.
Suolo
Il suo terreno argilloso-calcareo ha un sacco di ciottoli in superficie, il che aiuta a sfruttare l'acqua piovana e a far maturare bene l'uva.
Clima
Continental con influenze atlantiche e mediterranee.
Raccolto
Manuale. È iniziato nei primi giorni di ottobre del 1986, con un ritmo lento e progressivo. Le condizioni climatiche di quell'anno lo hanno reso possibile, aiutando lo sviluppo ottimale dell'uva. La varietà Viura, che costituisce la maggior parte del vino, è stata la prima a essere vendemmiata, raggiungendo in quel momento un buon stato di maturazione.
Vinificazione
L'intero grappolo è stato pigiato e poi pressato in una pressa verticale in legno a doppio mandrino. La fermentazione è avvenuta nel Castello di Ygay, in tini di legno da 18.000 litri (una dimensione che corrisponde a quella di 80 barili).
Invecchiamento
21 anni (252 mesi) in botti di rovere americano da 225 litri. Poi ha uva passa altri 5 anni e 7 mesi in serbatoi di cemento.
Imbottigliamento
Il 29 gennaio 2014.

Recensioni degli esperti

The Wine Advocate:

"I have been terribly excited about this wine since I first learned that (part of) it was still in cement waiting to be bottled in September 2013. I consider the rare white Castillo Ygay one of the greatest white wines ever produced in Spain, and the 1986 Castillo Ygay Blanco Gran Reserva Especial is a great addition to the portfolio of the winery--an historic wine that is coming back to life. I did a vertical tasting of many of the old, historic vintages of this wine, and they are included in a separate article in this very same issue. This 1986 had seen the light as a limited early release bottled in 1992 and sold around 1995, and some bottles might still be found in the market. But most of it remained unbottled and was kept at the winery, where it stayed in oak for 21 years, followed by some six years in cement vats until it was bottled. It has 13.5% alcohol, an extremely low pH of 2.98 and 6.75 grams of acidity (tartaric). It has a very subtle nose and it's a bit shy, a little closed at first. It was only bottled one and a half years ago, and it's not crazy to say that the wine is showing extremely young. The wine shows more open the day after, when it has developed some nuances of mushrooms and verbena tea. This is mostly Viura with perhaps a pinch of Malvasía Riojana (aka Alarije). The palate is both powerful and elegant, with superb acidity and great length, with volume and sharpness, with a mineral, umami-driven finish. It fills your mouth, tickles your taste buds and makes you salivate. There is nothing negative about the wine; there is no excess oak, nothing blurry, nothing to improve... perhaps the bottle used! I think this is a perfect wine. It seems to be getting younger and younger with time in the glass; it seems to be getting more focused and sharper, and I have no doubt the wine will evolve and last for a very, very, very long time in bottle. I kept the opened bottle for almost one week and the wine didn't move one inch--no oxidation or any signs of fatigue. Having tasted many other vintages, including the also perfect 1919 (which is still going strong at age 97), I have no doubt we're talking about a white for the next 50 years. Looking at the older vintages, I might even be underestimating its life span. The potential next release could be the 1998 in no less than ten years' time".