Descrizione

Capellanía è fatto con il fantastico Viura della parcella che gli dà il nome, una parcella di 80 anni situata nella parte più alta della loro famosa Finca Ygay. Questa annata 2020 ci dà un'idea precisa della complessa giovinezza di un vino che è al top tra i bianchi del nostro paese. Nonostante le difficoltà di un anno intenso, caratterizzato dalla pandemia di Covid-19 e da una certa instabilità climatica, si presenta armonioso, espressivo e aromatico, ricco di fiori bianchi e sentori di pera, limone e cannella. E, soprattutto, con un futuro splendido davanti a sé.

Dettagli del prodotto

Tipo di vino
Bianco
Annata
2020
Alcool
14.0% vol.
Produzione
35.420 bottiglie
Sottozona
Alta Rioja
Varietà
100% Viura
Origine
Rioja

Degustazione

Vista
Colore giallo paglierino.
Profumo
Puro e fresco, con note di frutta bianca, nocciola e altri frutti secchi che creano un mix di aromi senza traccia di terziario o evoluzione.
Bocca
Slancio e oleoso, con un'acidità elegante e fruttata che mostra un grande presente e promette un futuro interessante.
Temperatura di servizio
Tra i 9 e i 12 °C.
Consumo
Fino al 2038 circa, se lo tieni in condizioni perfette.
Abbinamento
Perfetto con capesante al forno, pesci come il virrey, pollame e foie gras.

Vigna e preparazione

Nome del vigneto
Pago Capellanía.
Descrizione
Vigneto che si trova nella parte più alta della tenuta Ygay, a 485 metri sul livello del mare.
Dimensioni
6 ettari.
Età
Vite piantate nel 1945.
Suolo
Argilloso-calcareo.
Clima
Di solito ci sono temperature più alte rispetto alle altre zone della Rioja, visto che si trova nella parte più a sud della Rioja Alta.
Raccolto
Vendemmiare a mano il 22 e 23 settembre 2020.
Vinificazione
L'uva è stata diraspata e pigiata delicatamente e, dopo essere passata sul tavolo di selezione, è stata portata al torchio. Dopo un breve contatto con le bucce, è stata pressata delicatamente per far uscire il suo potenziale aromatico. Poi, il mosto, già senza parti solide e disfangato, ha fermentato in un serbatoio di cemento a una temperatura controllata di 10 °C.
Invecchiamento
Invecchiamento di 20 mesi in botti da 225 litri di rovere francese Allier e 15 mesi in serbatoi di cemento.
Imbottigliamento
Nel dicembre 2024.

Recensioni degli esperti

James Suckling:

A fabulous old-vine viura, showing aromas of meringue, pine nuts and stones with subtle macadamia, precise white fruit and cream. Not fruity but really gastronomic. Clear, nuanced and bright, this has beautiful concentration on the almost full-bodied palate. Very long and textural. Fresh with just medium acidity. The finish lasts a minute with a nutty, oily feel reminiscent of jamon Iberico. Probably the best ever. Drink now or hold for the next 15-plus years.

Tim Atkin:

Capellanía comes from a limestone-rich, six-hectare vineyard of the same name, located on a 495-metre plateau in the high part of the estate. Made with Viura fermented in 20% new wood, it has aromas of cinnamon, chamomile and wild flowers, lots of extract and intensity, pear and waxed lemon flavours and a lingering, hauntingly balanced finish. 2026-38. 

The Wine Advocate:

The white 2020 Capellanía was produced with the Viura from the vineyard that gives the wine its name, six hectares planted in 1945 at the highest altitude of the Ygay estate. The grapes were picked the 22nd and 23rd of September, the juice fermented in concrete without malolactic and the wine matured in used French oak barrels for 20 months and a further 15 months in concrete, as they are increasing the time in concrete and also want to keep the bottles for a little longer. It's ripe at 14% alcohol, with a low pH of 3.08. It's pale and harmonious, complex and expressive, open and aromatic, with notes of white flowers and fruit. It was very recently bottled, and the wine feels very harmonious and didn't show anything strange or dizzy. It's still a baby but a balanced baby, with its baby fat, a little less because of the time in concrete. It keeps the poise in a more challenging year. 35,420 bottles and 1,204 magnums produced. It was bottled in December 2024. This will be released in late 2025. (Luis Gutiérrez)