Descrizione

"Una bellezza classica nella tradizione dello Champagne". È così che la maison Charles Heidsieck descrive il suo rosé vintage del 2008. Con una longevità eccezionale, è uno spumante esuberante, avvolgente, fresco ma allo stesso tempo con un'effervescenza super delicata."Ha una concentrazione incredibile, ma è brillante come un diamante", ha detto il critico James Suckling nella sua recensione

Dettagli del prodotto

La cantina
Tipo di vino
Champagne
Annata
2008
Alcool
12.0% vol.
Varietà
63% Pinot noir, 37% Chardonnay
Altri formati disponibili:
Origine
Champagne

Degustazione

Vista
Delicato colore rosa perlato. Effervescenza fine e dinamica.
Profumo
All'inizio è salino e minerale, con un tocco tostato e affumicato. Poi arrivano gradualmente note di agrumi, pompelmo rosa, arancia rossa e corriente rossa. Col tempo si scopre una discreta fruttuosità con note più intense di amarena, liquirizia e tè nero.
Bocca
Sensazione esuberante e avvolgente, con la vivacità tipica dell'annata. Il finale è lungo e cremoso, con un'effervescenza super delicata. È strano trovare un vino così fresco con una struttura così potente
Temperatura di servizio
Tra i 6 e gli 8 °C.
Consumo
Fino al 2045 circa, se conservato in condizioni ottimali.

Vigna e preparazione

Descrizione
Selezione di 12 Grands e Premiers Crus: Ay, Ambonnay, Louvois, Tauxières, Ludes, Cumières, Verzy, Villers Marmery, Vertus, Avize, Oger, Trépail, Les Riceys e La Montagne de Reims per i vini rossi.
Clima
Continental. Il 2008 nella Champagne è stato un anno con un autunno fresco e secco e un inverno mite, anche se ci sono state un po' di piogge verso la primavera. A metà giugno c'è stata un'ondata di gelate che avrebbe potuto indebolire le viti. I viticoltori, preoccupati, si sono tranquillizzati a metà settembre quando hanno visto la qualità delle loro migliori Viti. Dopo un po' di anni un po' strani, sia per la quantità che per la precocità del raccolto, il 2008 è tornato alla normalità nella regione. Il bel tempo durante la vendemmia ha portato uve mature e molto sane
Raccolto
Vendemmia manuale. Il tempo piovoso ha aiutato l'ingrossamento delle uve senza influire negativamente sull'accumulo di zuccheri. Il ritorno del sole al momento della vendemmia ha permesso di ottenere uve con un potenziale medio del 10%. Tutto questo fa pensare a un grande potenziale di espressione e a una lunga conservazione.
Vinificazione
Assemblaggio in depositi di acciaio inox di Pinot nero e Chardonnay, con l'aggiunta del 10% di vini rossi.
Invecchiamento
Invecchiamento di oltre 10 anni sui lieviti. Dosaggio di 7 grammi di zucchero per litro (brut).

Recensioni degli esperti

James Suckling:

An amazing 2008 rosé Champagne that has all the structure and aromatic complexity - sushi ginger, oolong tea and caramelized mandarin orange - we associate with this vintage, but also has more charm than most. On the palate, this has stunning concentration, yet is diamond bright. The interplay of creaminess, fine tannins and mineral acidity builds and builds at the breathtaking finish. The color comes from about 7% pinot noir red wine, partly from the little-known Les Riceys in the far south of Champagne. Drink or hold.

Falstaff:

The nose opens with oystershell saltiness, creaminess and fruity notions of Red Delicious apple flesh that is perfumed with blood orange. The palate is more slender than the nose suggests and expresses its richness in depth rather than breadth. There is a compelling white pepper savouriness that pervades the wine and seems to highlight its statuesque nature, its vivid freshness, its absolute poise. More air reveals hints of candlewax and candied orange. An aromatic and elegant marvel. (Anne Krebiehl MW)

Wine Enthusiast:

At this age, the wine shows its maturity and richness. Dominated by a toasty, nutty character, the Champagne is underpinned by acidity and the merest hints of apple and red fruits. The wine is very ready to drink. (Roger Voss).

Decanter:

Fig and raspberry aromas with hints of verbena; citric fruits and cherry, plum and quince on the palate. Poised precision.

The Wine Advocate:

Disgorged in 2020, the newly released 2008 Brut Rosé unwinds in the glass with youthfully reticent notes of tart red berries, white flowers and citrus oil, framed by a touch of light reduction—which I suspect is accentuated by the wine's Diamant closure. Following the wine in my office, it was only on the third day that hints of plums and licorice began to emerge. Medium to full-bodied, taut and chiseled, it's concentrated and layered, with real cut and energy, but it's also borderline austere and will require patience to realize all its potential. When compared with the rich, demonstrative 2006, it was to be expected that the 2008 would represent a change of pace; but the contrast is even starker than I would have expected.