Descrizione

Ottava annata di questo fantastico champagne blanc de blancs che prende il nome dalle vecchie cave di gesso dove matura, riconosciute come Patrimonio dell'Umanità dall'Unesco. La scelta dei migliori Chardonnay provenienti da cinque dei principali cru della Côte des Blancs e il lungo invecchiamento di nove anni danno vita a un vino maturo ma che stupisce per la sua grande vivacità e l'eccezionale potenziale di invecchiamento.

Dettagli del prodotto

La cantina
Tipo di vino
Champagne
Annata
2014
Alcool
12.0% vol.
Sottozona
Costa dei Bianchi
Varietà
100% Chardonnay
Origine
Champagne

Degustazione

Vista
Colore dorato brillante e discreto.
Profumo
Si fa notare per le sue note di arancia appena tagliata, con sentori di nocciole e mandorle tostate insieme a sfumature di brioche e albicocca matura.
Bocca
Con una consistenza calcarea, stupisce per la sua profonda salinità e le sue note di tabacco leggero ed eucalipto.
Temperatura di servizio
Tra i 6 e gli 8 °C.
Consumo
Fino al 2044 circa, si mantiene in ottime condizioni.
Abbinamento
Perfetto con carpaccio di manzo con nocciole tostate, acciughe e pomodori secchi; gamberi alla piastra o formaggi come il Saint Nectaire o il Morbier.

Vigna e preparazione

Descrizione
Uve provenienti da cinque storici Grands crus e Premier Cru della Côte des Blancs: Oger, Mesnil-sur-Oger, Avize, Cramant e Vertus.
Clima
La fioritura è arrivata in un giugno soleggiato e perfetto, seguito da un luglio piovoso che ha dato abbastanza acqua per far crescere velocemente l'uva in un ambiente sano. Dopo un agosto freddo, un settembre caldo e secco ha fatto concentrare l'acidità e lo zucchero delle bacche. Il 2014 ha portato una freschezza e una purezza notevoli agli chardonnay della Côte des Blancs.
Raccolto
Vendemmiare fatto a mano.
Vinificazione
Tradizionale nel deposito di acciaio inox e doppia fermentazione come dice il metodo "champenoise".
Invecchiamento
Invecchiamento di 9 anni prima di arrivare sul mercato. Dosaggio di 9 grammi di zucchero per litro (brut).

Recensioni degli esperti

Decanter:

The 2014 vintage was a mixed one in Champagne – a cool, wet July lingered into an indifferent August – and some parts of the region (notably the Marne Valley) struggled as they coped with twice the normal rainfall total. It soon became apparent, though, that the Côtes des Blancs was a winner zone in 2014, and time has only amplified the merits of this coolish but ultra-classical year for Blanc de Blancs from well-sited vineyards. Here’s a great example. Pale and fine-beaded, with a sumptuous aroma of cream, flowers, nuts and quiet orchard fruits – though it’s stealthy as yet, and further cellar time will certainly amplify the charm. On the palate, the wine is crystalline in terms of its focus and balance, while the flavours evoke the plant world – pressed spring leaf and sweet angelica – as much as fruit. The structure is impressive for a Blanc de Blancs, too. Stylish and assured Champagne. (Best in Show en los Decanter World Wine Awards)

The Wine Advocate:

The eighth rendition of this cuvée, the 2014 Brut Blanc de Blancs Blanc des Millénaires evokes a complex, sweet bouquet of candied lemon, confit citrus, blanched almonds, brioche, honeycomb and ripe orchard fruits. Full-bodied, broad-shouldered and ample, it features a velvety attack and a vinous, fleshy core of fruit, with a textural mid-palate that leads to a spicy, long and delicate finish. This is a stunning new release of this cuvée, showcasing its depth and elegance. (Yohan Castaing)

James Suckling:

Complex biscuity, yeasty undertones to this blanc de blancs, along with crushed almonds, pears and apples. It’s fresh and beautifully integrated on the palate with silky and elegant layers, fine bubbles and attractive, lingering pastry character. Drink now or hold.

Decanter:

Youthful and bright with lemon fruit over layers of autolysis aromas. Palate with delicate chalky sensation, salinity and grapefruit peel finish.