Descrizione

Siamo di fronte a uno dei grandi vini classici della storia. Château Latour si trova nel cuore del Médoc, a circa 50 chilometri a nord-ovest di Bordeaux, in un terroir privilegiato e a pochi metri dall'estuario del fiume Gironda. Questa posizione ha dato al vigneto la sua famosa ricchezza geologica e climatica. Nel suo blend, dove domina il Cabernet Sauvignon, si sentono la profondità, l'eleganza e la setosità al massimo . Senza dubbio, un punto di riferimento che va oltre e diventa un'esperienza unica. In questa annata, a un passo dalla perfezione per le prestigiose riviste francesi La Revue du Vin de France e Bettane et Desseauve, che gli hanno dato 19 punti su 20

Dettagli del prodotto

La cantina
Tipo di vino
Rosso
Annata
2014
Alcool
13.0% vol.
Varietà
90% Cabernet sauvignon, 9,25% Merlot, 0,5% Cabernet franc, 0,25% Petit verdot
Altri formati disponibili:
Origine
Pauillac

Degustazione

Vista
Di colore scuro intenso.
Profumo
Un mix inebriante di frutti rossi maturi, spezie dolci tostate e note profumate di violetta
Bocca
Vino setoso, morbido ma potente al palato, con molto corpo, energico e un finale affascinante e persistente.
Temperatura di servizio
Si consiglia di servire a 16 °C.
Consumo
Fino al 2065 circa, se conservato in ottime condizioni.

Vigna e preparazione

Descrizione
Questo "grande vino" è fatto solo con l'uva dei vigneti classificati come Premier Grand Cru nel 1855 de l'Enclos, un mitico appezzamento recintato su una collina che circonda lo stesso "château".
Dimensioni
La proprietà ha 92 ettari di vigneti, di cui 47 sono a l'Enclos.
Età
Più di 60 anni, anche se alcune viti arrivano a 100.
Suolo
Ghiaia e argilla.
Clima
Marittimo. Dopo un inverno mite e umido, il caldo di marzo ha fatto germogliare le piante prima del solito. Il tempo è stato bello e estivo in aprile e maggio, ma le piogge dopo il 19 maggio hanno aumentato il rischio di parassiti nei vigneti. Per fortuna, il bel tempo di giugno ha aiutato la fioritura. Luglio è stato più fresco del solito con piogge regolari, quindi il team della cantina nel vigneto ha dovuto stare molto attento per evitare la diffusione di malattie fungine. Il caldo e la siccità di agosto e settembre hanno fatto maturare le bacche in modo graduale e uniforme fino alla vendemmia.
Raccolto
La vendemmia manuale è iniziata con il Merlot, raccolto dal 18 al 26 settembre, per poi continuare con il Cabernet Sauvignon, raccolto dal 6 al 15 ottobre.
Invecchiamento
Invecchiamento in botti di rovere francese.

Recensioni degli esperti

Falstaff:

Frischfruchtig dunkelbeerig, Zeder, floral, ein Unterton von Menthol. Am Gaumen mit enormem Druck, weich ansetzend, feine Säurespur, mürb-körniges Tannin, leichte Schokonote. Unbeschwerlich in der Art, wie der Extrakt inszeniert ist, extrem mineralisch und sehr präzise. Großes Potenzial. Und nur 12,9 Prozent Alkohol. 90 Prozent Cabernet Sauvignon. Der Wein des Jahres?

The Wine Advocate:

The 2014 Latour is one of the very finest wines of a vintage that favored the northern Médoc. Mingling aromas of wild berries and cassis with hints of cigar wrapper, loamy soil, black truffles and classy new oak, it’s full-bodied, rich and concentrated, its broad attack segueing into a deep, tightly wound mid-palate that’s framed by powdery, chalky tannins and bright acids, concluding with a long, mouthwatering finish. This classically balanced, youthfully structured young wine looks set to enjoy prodigious longevity. It’s reminiscent of a modern-day version of a cooler vintage such as 1996, though of course these days maturity is more complete and selection even more rigorous than was the case two decades ago.

James Suckling:

This has aromas of black fruit, olives, wet earth, dried lavender, cloves and bark. Bitter chocolate and walnuts, too. It’s medium-to full-bodied with firm, tight-grained tannins. Structured, with great freshness and length. Cedar notes on the lighter mid-palate. Still a little tight and chewy. Try from 2024.

Wine Enthusiast:

The tannins in this fine vintage of Latour are still enormous, dominating the black currant fruit. It has spice, tannins, impressive fruit and a pure, cool character. To be released in the mid-2020s, the wine is likely to age for many years. Enjoy from 2027.

Jeb Dunnuck:

The 2014 Château Latour is still a baby and relatively closed and backward, offering darker, meaty black fruits, tobacco, truffly earth, and graphite on the nose. It's much more dense and structured than I would have imagined from tasting on release and offers full-bodied richness, a beautiful mid-palate, fabulous overall balance, and no shortage of tannins on the finish. This vintage was terrific for the Médoc, particularly the northern Médoc, and this beauty warrants another 7-8 years of bottle age, after which I suspect it will have well over 3 decades of overall longevity. The blend is 89.9% Cabernet Sauvignon, 9.2% Merlot, and the rest Cabernet Franc and Petit Verdot that hit 12.8% alcohol.