Descrizione

Denso, potente ed espressivo, con il fascino, la potenza e la pienezza di un anno caldo come il 2022, ma con una notevole freschezza, precisione e finezza sia del frutto che del tannino. Così si è presentato nelle prime degustazioni questo Château Pichon Baron, Secondo Grand Cru Classé e una delle proprietà più emblematiche di Pauillac. Un esempio di incredibile classe, purezza ed equilibrio. &nbsp

Dettagli del prodotto

Tipo di vino
Rosso
Annata
2022
Alcool
14.3% vol.
Varietà
81% Cabernet sauvignon, 19% Merlot
Origine
Pauillac

Degustazione

Temperatura di servizio
Si consiglia di servirlo a 16 °C.

Vigna e preparazione

Descrizione
Vigneto suddiviso in piccoli appezzamenti, che permette di lavorare con precisione in base alle caratteristiche di ogni terreno. Tra questi spicca la Butte de Pichon Baron, la storica tenuta dello château già in produzione quando il cru fu creato nel 1694. È dedicata esclusivamente alla produzione del grand vin della cantina e rappresenta la maggior parte del suo assemblaggio.
Dimensioni
Il vigneto dello chateau si estende su una superficie totale di 73 ettari.
Età
Vite con un'età media di 35 anni.
Suolo
Terreno ghiaioso di ottima qualità, con pochi nutrienti e senza troppa acqua, perfetto per il Cabernet Sauvignon.
Clima
Il tempo durante l'annata 2022 è stato caldo e secco, ma ogni tanto ha piovuto un po', il che ha aiutato le uve a crescere bene, dando vita a vini armoniosi con una concentrazione, purezza e freschezza eccezionali.
Rendimento
34 ettolitri per ettaro.
Raccolto
Vendemmiare a mano dall'8 settembre al 3 ottobre. Il 48% del raccolto è stato usato per fare questo 'grand vin'.
Invecchiamento
Invecchiamento di 18 mesi in botti di rovere francese, il 70% delle quali nuove.

Recensioni degli esperti

The Wine Advocate:

Aromas of sweet dark berries and cherries mingled with notions of cigar wrapper, pencil shavings and licorice introduce the 2022 Pichon-Longueville Baron, a full-bodied, layered and multidimensional wine that's deep, dense and lively, with terrific concentration, sweet tannins and a long, penetrating finish. Integrated and serious, this hints at the lavishness inherent to the vintage, while remaining classic and controlled. This blend of 81% Cabernet Sauvignon and 19% Merlot was bottled in June.

James Suckling:

What a nose with complex aromas of blackberries, blackcurrants, graphite and pencil shavings. Full-bodied, this has layers of tannins and intense richness but is framed and held together by the phenolic structure. Vertical and deep, it goes on for minutes on the palate. Great finish. 81% cabernet sauvignon and 19% merlot. Give this five to six years to come together more. Best after 2030 and beyond.

Jeb Dunnuck :

I loved the Grand Vin 2022 Château Pichon-Longueville Baron, which is based on 81% Cabernet Sauvignon and 19% Merlot that will spend 18 months in 70% new oak. It's not the most showy or exuberant 2022, yet it shines for its incredible class and purity, as well as balance. It has a Cabernet Sauvignon-dominated profile (no surprise) with its focused, precise, inward style that still brings gorgeous depth and richness. Cassis, graphite, espresso roast, crushed stone and spring flowers are just some of its nuances, and where many 2022s are broad and mouth-filling, this stays tight, compact, and focused, with a wonderful mix of elegance, concentration, and richness. The 2022 is pulled from 48% of the total production, and it's going to warrant 7-8 years of bottle age and have 50+ years of overall longevity.