Descrizione

Il Congo, un vino che si fa in poco più di 2.000 bottiglie, è un 100% Garnacha che viene da un vecchio vigneto nel Real de San Vicente, alle pendici della Sierra de Gredos, a 750 metri di altitudine e con 50 anni di vita

Dettagli del prodotto

La cantina
Tipo di vino
Rosso
Annata
2015
Alcool
14.4% vol.
Produzione
2.450 bottiglie
Varietà
100% Garnacha
Altri formati disponibili:
Origine
Méntrida

Degustazione

Vista
Ciliegia brillante.
Profumo
Note intense e piacevoli di frutti rossi, fragole, mirtilli e prugna. Aromi floreali di violetta con sentori di cioccolato e nocciola. Sorprende e cresce nel calice.
Bocca
Amplo e gustoso, con un tannino goloso e maturo che rispetta e valorizza il vino e aiuta ad apprezzare tutta la mineralità che questo vecchio vigneto racchiude. Lascia in bocca un ricordo persistente e piacevole.
Temperatura di servizio
16 °C.
Consumo
Ottimo fino al 2023 se conservato in buone condizioni.
Abbinamento
Perfetto con risotti, stufati e sformati.

Vigna e preparazione

Descrizione
Vecchio vigneto di garnacha situato nel Real de San Vicente, alle pendici meridionali della Sierra de Gredos, a 750 metri di altitudine.
Dimensioni
10 ettari.
Età
50 anni.
Suolo
Granitico.
Clima
Continental.
Raccolto
Vendemmiato in cassetta, questo vino viene da una selezione dei migliori grappoli delle migliori piante del vigneto.
Vinificazione
Macerazione prefermentativa a freddo e poi pigiatura delicata per 20 giorni. Malolattica in barrique da 700 litri.
Invecchiamento
Invecchiamento di 16 mesi in botti di rovere francese da 700 litri.

Recensioni degli esperti

The Wine Advocate:

Although I previously tasted this during my visit to the region some 16 months ago, I once again the 2015 Congo, which is made with selection of grapes from the village of El Real de San Vicente. It fermented with stems after a 10-day maceration. It matured in 500- and 600-liter oak barrels until it was bottled in January 2017. This is a wine they have only produced twice so far, in 2009 and 2015, and when they don't bottle it separately, it goes into the blend of Tres Patas. They select the best two bunches from each plant (always from the same vineyard), so it's very labor intensive. This shows the high ripeness of a very warm year (one of the warmest) with notes of candied fruit and an earthy and somewhat rustic nose. It has a full body, with juicy fruit and abundant, fine tannins. This is evolving quite slowly in bottle. 2,450 bottles produced.

James Suckling:

There’s a touch of some jam here, but I like the energy to the wild strawberries and raspberries. Medium-bodied and soft on the palate with fine tannins, bright acidity and a fruity finish. Drink now.