Descrizione

Anche se sta diventando sempre più comune, non è facile trovare vini monovarietali di Graciano. Contino è stato uno dei primi a creare vini monovarietali con questa famosa varietà della Rioja. Questo rosso usa questa varietà per offrirci un vino intenso, vivace e aromatico. Fruttato al naso, con prevalenza di frutti neri e sentori balsamici. Ampia in bocca, con nervo e molto lunga, retronasale intensa dove tornano i frutti e anche un certo ricordo minerale

Dettagli del prodotto

La cantina
Tipo di vino
Rosso
Annata
2020
Alcool
13.5% vol.
Produzione
5.326 bottiglie
Varietà
100% Graciano
Origine
Rioja

Degustazione

Vista
Colore rosso ciliegia con riflessi violacei.
Profumo
Dominato da aromi di frutta nera (prugna) e fiori di erica su un fondo minerale e balsamico con sentori di cioccolato e tabacco.
Bocca
Vino rosso corposo con acidità piacevole ed equilibrata, note di erbe aromatiche come il rosmarino nel retrogusto e un finale avvolto da tannini setosi e levigati dopo il passaggio in botte.
Temperatura di servizio
Si consiglia di servire a 16 °C.

Vigna e preparazione

Nome del vigneto
San Gregorio.
Descrizione
Vigneto situata nei dintorni della tenuta Finca de San Rafael nella Rioja Alavesa.
Dimensioni
3,7 ettari
Età
Vigneti piantati nel 1979.
Suolo
Arcillo-calcareo.
Clima
Atlantico. Annata di vendemmia precoce in cui il cambiamento climatico si è fatto sentire. Le piogge abbondanti, con valori superiori alla media, hanno caratterizzato sia il periodo precedente alla vendemmia che quello della vendemmia stessa, rendendola difficile. Le temperature sono state moderate durante tutto il ciclo, permettendo un controllo minuzioso di ogni fase e rendendo possibile la morbidezza dell'annata. Le uve raccolte erano di alta qualità grazie al loro buono stato sanitario.
Raccolto
La vendemmia del Graciano che fa parte di questo vino rosso è stata fatta il 22 settembre 2020. Selezione delle uve in campo e poi in cantina.
Vinificazione
Fermentazione in botti di rovere francese da 100 ettolitri con controllo della temperatura per garantire una buona estrazione del colore e la successiva malolattica.
Invecchiamento
Invecchiamento di un mese in vasche di cemento puro e altri 24 mesi in botti di rovere francese di secondo passaggio.

Recensioni degli esperti

James Suckling:

A spicy and really refined and bright graciano with bright acidity cutting through the palate. A medium- to full-bodied red, but you barely feel the weight such is the fluidity. Stones, red cherries, graphite and spices. A big wine in essence but really linear, fresh and long. A graciano that you can drink immediately. (Zekun Shuai)

Tim Atkin:

Graciano is one of the grapes of the future in Rioja, according to Jorge Navascués, as it's well suited to a warming world. This is less firm than many examples, although it's certainly well structured, with finely integrated oak, subtle reduction, violet, mint and blackberry fruit. Evidence of a shift in style at Contino. 2025-35.

The Wine Advocate:

I tasted two vintages of some wines, including the varietal Graciano. The 2020 Graciano was produced with grapes that were picked on September 22 with moderate ripeness, delivering a wine with 13.58% alcohol, a low pH (3.25) and notable acidity (6.8) but much lower than the 2021 that I tasted next to it. I find it to be quite different from the 2021 I tasted next to it; this feels more rustic and less perfumed, with a note of tar, licorice and ink. The palate shows some earthiness and a dry finish. It matured in French oak barrels for two years. 5,236 bottles were filled in June 2023. (Luis Gutiérrez)