Descrizione

Un Gran Reserva fantastico, ben fatto e pieno di energia. È proprio come i grandi classici della Rioja. Lo fanno solo nelle annate migliori, come questa del 2016. Con i suoi tannini maturi e raffinati e la sua acidità delicata, questo vino rosso è già pronto da gustare, ma può anche invecchiare benissimo per diversi anni

Dettagli del prodotto

La cantina
Tipo di vino
Rosso - Gran Reserva
Annata
2016
Alcool
14.5% vol.
Varietà
Tempranillo, Garnacha, Mazuelo, Graciano
Altri formati disponibili:
Origine
Rioja

Degustazione

Vista
Colore rosso ciliegia, di tonalità media.
Profumo
Mostra un elegante mix di frutti di bosco (more, mora) con spezie come cannella e chiodi di garofano.
Bocca
L'attacco è morbido, con un volume medio e un finale lungo e piacevole. I tannini vellutati sono in perfetta armonia con la fresca acidità ben integrata, insieme a note cremose di vaniglia mescolate a frutta fresca.
Temperatura di servizio
Tra i 16 e i 18 °C.
Consumo
Buono fino al 2041, più o meno, se conservato bene.
Abbinamento
È perfetto con stufati, piatti di carne e formaggio, ma puoi anche gustarlo da solo, senza niente altro.

Vigna e preparazione

Descrizione
Selezione accurata di appezzamenti a un'altitudine compresa tra 550 e 600 metri sul livello del mare, situati a nord-ovest della Rioja Alta, nei comuni di Sajazarra, Cellorigo e Fonzaleche.
Suolo
Argilloso-calcareo e alluvionale.
Clima
Incontro di tre climi: mediterraneo, atlantico e continentale.
Raccolto
Vendemmia manuale. È interessante notare che le uve di Prado Enea sono sempre le ultime ad essere raccolte.
Vinificazione
Fermentazione in tini di rovere. Macerazione per 14-16 giorni
Invecchiamento
Invecchiamento di almeno 36 mesi in botti di rovere francese e americano, per conferire complessità. Al termine del periodo di invecchiamento, il vino viene leggermente chiarificato con albumi d'uovo freschi prima di essere imbottigliato e conservato in cantina per almeno altri 36 mesi, al fine di completare il processo di invecchiamento e conferire eleganza

Recensioni degli esperti

James Suckling:

Complex aromas of dark fruit with violets, walnuts and chocolate. Classy. It's full-bodied with plush yet fine velvety tannins, and a precise and pointed finish. Juicy and savory. Tight finish. It's very long. This is beautiful now but will be even better in three or four years. Linear and vertical at the same time. Try after 2026.

Tim Atkin:

Not quite as thrilling as the stunning 2015 release, but this is still a very good Prado Enea from the abundant 2016 crop. A judicious blend of Tempranillo with 20% Garnacha and 3% Mazuelo, aged in French and 20% American wood, this is engagingly aromatic, with sweet spice and garrigue top notes, red berry and black cherry flavours and detailed, fine-grained tannins. 2025-42

The Wine Advocate:

The expressive, complex and nuanced 2016 Prado Enea Gran Reserva is a textbook traditional Rioja in the making. 2016 was a very elegant year, with aging potential, volume and very good acidity and freshness. It's full-bodied but fine-boned, has 14.5% alcohol, a pH of 3.6 and 5.25 grams per liter acidity. It has terrific balance, with all the components in the right proportion to age superbly in bottle. They have also been working on the selection of wood used. This wine matured in French and American oak barrels for three years, and the oak is super integrated. 127,808 bottles produced. It was bottled in January 2020. It was an exceptional year with volume and quality. - Luis Gutiérrez.