Descrizione

"Solo salire e scendere la collina fa già male alle gambe", dicono alla Cristom Vineyards parlando del ripido pendio dove si trova il vigneto da cui viene questo pinot nero, chiamato così in onore della bisnonna di Tom Gerrie, Jessie Summers, anche lei viticoltrice. Questa posizione impegnativa, insieme ai terreni vulcanici, rende le uve più piccole e concentrate, dando vita a un vino potente ma allo stesso tempo raffinato, dal carattere decisamente floreale, con una struttura tannica solida e un magnifico potenziale di invecchiamento.&nbsp

Dettagli del prodotto

La cantina
Tipo di vino
Rosso
Annata
2021
Alcool
13.5% vol.
Produzione
4.752 bottiglie
Sottozona
Eola-Amity Hills
Varietà
100% Pinot noir
Origine
Willamette Valley

Degustazione

Vista
Colore rubino chiaro.
Profumo
Intenso, con aromi di fiori secchi e frutta gustosa (mirtilli) che si mescolano con note di salumi e balsamiche dolci.
Bocca
Al palato si mescolano quel gusto dolce, saporito e terroso in una consistenza morbida con un tocco speziato e un finale lungo e intenso.
Temperatura di servizio
16 °C.
Consumo
Perfetto da gustare subito o da conservare fino al 2038 circa, se tenuto in condizioni ottimali.

Vigna e preparazione

Nome del vigneto
Jessie Vineyard.
Descrizione
Vigneto su una collina ripida con pendenze fino al 30-35%, a un'altitudine tra i 105 e i 172 metri, esposto a est, sud-est e est. Data la sua posizione, il terreno rende la viticoltura una vera sfida e le viti producono pochi grappoli molto piccoli, con bacche concentrate e scure.
Dimensioni
4,67 ettari.
Età
Viti piantate nel 1994.
Suolo
Basalti del fiume Columbia, pietre vulcaniche piene di silicati di magnesio e ferro
Raccolto
Vendemmia manuale.
Vinificazione
Selezione dell'uva in cantina. Fermentazione in grandi vasche aperte con il 52% dei grappoli interi, lieviti naturali e da uno a tre "bâtonnage" al giorno. Dopo questo processo, si procede a una pressatura delicata con pressa pneumatica, facendo passare il vino per gravità in botti di rovere francese, dove avviene la fermentazione malolattica
Invecchiamento
Invecchiamento di 18 mesi in botti di rovere francese, di cui il 38% nuove
Imbottigliamento
Senza chiarimenti né filtri.

Recensioni degli esperti

The Wine Advocate:

The 2021 Pinot Noir Jessie Vineyard was fermented with 52% whole clusters, and the wine was matured for 18 months in 38% new French oak. It features layered scents of raspberry, pomegranate, tea leaves, prosciutto and earth, offering additional nuances with each return to the glass. The medium-bodied palate offers complex layers of fruit, earth and spice. It has a seamless frame of dusty tannins and vibrant acidity and a long, fragrant finish. 781 cases were made.

Decanter:

Winemaker (and vineyard manager) Daniel Estrin refers to the Jessie Vineyard Pinot as a velvet sledgehammer, saying ‘this site has power and intensity with smooth edges.’ Aromas kick off a sweet blue fruit note with turned earth and fresh herbs accented by plenty of violets. These east-facing slopes see no afternoon sun and retain great freshness. The palate reflects those lively blue fruits, showing real depth and texture. There is fresh mint and touches of balsamic and soy umami. Seriously structured to lay down for many years.

James Suckling:

Scented nose with wild strawberries, spiced cherries, dried herbs, baking spices and a touch of leather. Medium-bodied with bright acidity. Vivid red currant and succulent sour cherry character on the mid-palate. Juicy and focused with harmonious structure and a long, intense finish. Drink or hold.

Jeb Dunnuck:

Lush with notes of dusty earth, the deep ruby-colored 2021 Pinot Noir Jessie Vineyard is rosy and pure, with wild raspberry liqueur, anise, and orange. Medium-bodied with a focused feel, while retaining ripe red fruit, it offers fine tannins and fresh acidity throughout. It has a bit of texture that I think comes from stem tannins, but they’re ripe and well-integrated. It’s going to benefit from a few more years of bottle age. Drink 2025-2037.