Descrizione

Questo vin santo è un vero omaggio alle vecchie tradizioni contadine. Un vino dolce e caldo, profumato, fatto senza fretta con le varietà Trebbiano e Malvasia, che sono state lasciate in vigna per una vendemmia tardiva e per far concentrare gli zuccheri nel vigneto stesso

Dettagli del prodotto

La cantina
Tipo di vino
Vino bianco dolce
Annata
2016
Alcool
17.5% vol.
Varietà
Trebbiano, Malvasía
Origine
Chianti Classico DOCG

Degustazione

Vista
Colore ambra.
Profumo
Al naso è intenso, profumato, con note di frutta, miele, noci e uva passa.
Bocca
Al palato è dolce e caldo, con un retrogusto elegante di mandorla, biscotto e noce. Il finale è molto complesso e persistente.
Temperatura di servizio
Tra i 6 e gli 8 °C.

Vigna e preparazione

Descrizione
Vigneto a un'altitudine tra i 300 e i 420 metri sul livello del mare. Esposizione sud-sud-ovest.
Suolo
Terreno sabbioso-argilloso.
Vinificazione
L'uva viene fatta seccare su stuoie di canna in un posto ben ventilato e asciutto. Poi il succo viene messo in piccoli barili di castagno dove fermenta da solo.
Invecchiamento
Invecchiamento in botte per 5 anni, durante i quali il vino subisce una lenta e lunga ossidazione.
Imbottigliamento
Invecchiamento in bottiglia per sei mesi.